Posts

Showing posts from July, 2021

Mps, Unicredit accelera. Giani: "No a trattativa senza parti sociali e territorio" - Rai News

Image
2021/07/31 22:09 Avviati i colloqui con il Mef L’acquisizione potrebbe rafforzare la posizione di Unicredit soprattutto nel Centro Nord, dove Mps concentra i suoi sportelli 31 luglio 2021 "Nessuna trattativa senza coinvolgere parti sociali e territorio". E' quanto afferma in una nota Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, a proposito della trattativa annunciata da Unicredit per rilevare le attività di banca Mps. "E' una banca che ha un forte valore sociale, oltre che economico - sostiene Giani -, che sta nel rapporto secolare con il territorio di Siena e della Toscana e la notizia di una proposta di Unicredit al Tesoro per la sua acquisizione e incorporazione non può essere solo oggetto di valutazioni di mercato economico-finanziario". "Come il Parlamento - prosegue Giani -, anche la Regione e gli enti locali coinvolti devono essere messi, con tempestività, a conoscenza degli elementi concreti di una proposta che potrebbe portare alla

UniCredit-Mps, Giani: «Monte inghiottito, inaccettabile». Scettico anche Brunetta - Il Sole 24 ORE

Image
I punti chiave 2' di lettura La politica mantiene il faro acceso su UniCredit-Mps. Così come i sindacati provano a far sentire la propria voce mentre il mercato, dopo aver dato il proprio via libera al possibile asse, si interroga su come la banca guidata da Andrea Orcel intenda finanziare l’operazione. Le reazioni politiche Sul fronte politico, mentre Leu chiede subito un’audizione in Parlamento del ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, FDI auspica una deroga della Ue sottolineando che non debbono essere fatte scelte affrettate, la Lega mette nel mirino il ruolo dell’ex ministro Pier Carlo Padoan e FI si dichiara pronta a schierarsi con i lavoratori e con Siena se ci saranno esuberi, un messaggio fermo arriva anche da Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana. «Nessuna trattativa senza coinvolgere parti sociali e territorio», ha sottolineato il governatore che ha aggiunto: «Mps è una banca che ha un forte valore sociale, oltre che economico, che sta

Eco-incentivi per le auto: le domande da lunedì con la novità dell’usato - Il Messaggero Veneto

Image
Sulla piattaforma del ministero si apre la procedura per la raccolta delle richieste. Contributi fino a 10 mila euro, previsti fondi anche per i mezzi di seconda mano Christian Seu 31 Luglio 2021 UDINE. Partono lunedì i nuovi incentivi per l’acquisto di auto ecologiche previsti dal decreto Sostegni bis. Dal 2 agosto alle 10 sarà possibile prenotare sulla piattaforma del ministero dello Sviluppo economico (ecobonus.mise.gov.it) i bonus per l’acquisto di nuovi veicoli a basse emissioni fino a 135 grammi per chilometro CO2, con e senza rottamazione, mentre dal 5 agosto potranno essere richieste le agevolazioni per i veicoli commerciali e speciali. Ci vorrà invece un po’ più di tempo per gli incentivi alle auto usate, novità assoluta introdotta nell’iter parlamentare del dl. Nella legge di conversione del decreto Sostegni bis il fondo automotive per l’acquisto di veicoli a basse emissioni è stato rifinanziato con 350 milioni di euro. Rispetto al passato, spiega il Mise, la novi

Mps, Letta: situazione difficile, Draghi può risolverla. Ma il leader non vede ricadute sulla sua corsa a... - Corriere della Sera

Image
di Maria Teresa Meli Il segretario del Pd: «Lavoreremo per tutelare il lavoro e il marchio» «La situazione è difficile», confida ai collaboratori e ai parlamentari a lui più vicini Enrico Letta. Il segretario del Pd si riferisce alla vicenda del Monte dei Paschi , ma anche alla battaglia politica nel collegio di Siena in cui ha deciso di candidarsi per le suppletive che si svolgeranno questo autunno in contemporanea con le elezioni amministrative. La destra è già partita all’attacco: la Lega si sta muovendo sul territorio e a livello nazionale Maurizio Gasparri , lancia in resta, si è mosso per denunciare «i conflitti di interesse del Partito democratico» . Ma al di là dell’enfasi e della drammatizzazione, anche un po’ voluta, nessuno in casa dem (e non solo lì) ritiene che il «caso Mps» possa veramente incidere sulla campagna elettorale di Letta , facendogli perdere il collegio di Siena . Tanto che qualcuno in casa pd insinua che l’allarme sia stato lanciato e amplificato da

Banche italiane promosse nello stress test Eba, ma Mps è la peggiore nell'Ue - AGI - Agenzia Italia

Image
AGI - Intesa Sanpaolo è stata 'promossa' agli stress test dell'Eba, così come Unicredit, Banco Bpm e Mediobanca, mentre il Monte dei Paschi è risultata la peggiore tra le 50 banche europee esaminate nell'esercizio dell'autorità. In particolare Intesa Sanpaolo , nello scenario avverso, vedrebbe il proprio Cet1 scendere al 10,06% a fine 2021, al 9,66% a fine 2022 e al 9,38% a fine 2023. Mediobanca sarebbe, fra gli istituti italiani, quella a mantenere il coefficiente più alto anche in caso di shock economici: a regime, al 2023, sarebbe pari al 9,73% nello scenario avverso. Sempre nella stessa situazione quello di Unicredit si attesterebbe al 9,22%. Peggiore il risultato di Banco Bpm: il Cet1 dell'istituto scenderebbe dal 13,23% di fine 2020 al 7,01% di fine 2023. Per Mps al 2023 il Cet1 sarebbe addirittura negativo, a -0,1%. Nel complesso, l 'impatto di uno scenario "molto avverso" porterebbe le 50 maggiori banche europee a bruciare 265 miliardi

Mps, resa del Tesoro alle condizioni di Unicredit: Orcel si prende 80 miliardi di crediti e lascia al Mef… - Il Fatto Quotidiano

L’amarissima vicenda Mps finirà, nonostante un estenuante balletto durato mesi, come tutti si aspettavano dovesse finire. Ma anche nel modo peggiore per lo Stato e i contribuenti italiani. La resa del Tesoro alle condizioni diktat poste dall ’ad di UniCredit , Andrea Orcel , sarà totale. Il gruppo di piazza Gae Aulenti si prenderà, con ogni probabilità e senza colpo ferire, il buono che ancora c’è di Mps, lasciando le ceneri del decennio tragico della banca senese al Tesoro italiano. Ceneri pesantissime. Leggi Anche Mps, ad Unicredit premi e il buono della banca senese, i cocci restano al Mef. In vista fino a 6mila esuberi su base volontaria Orcel vuole mano libera sulla rete commerciale della banca, senza accollarsi alcunché. Né lo strascico delle cause legali, che valgono oggi 6 miliardi di euro, dopo che la banca ha transato per 150 milioni la grottesca richiesta danni della Fondazione da 3,8 miliardi. Né tanto meno la spazzatura dei crediti malati che ancora giaccio

Pil, sorpresa nel secondo trimestre: +2,7%. Ma sarà difficile tenere il ritmo per tutto il 2021 - Corriere della Sera

Image
Partiamo dalla sorpresa: la stima preliminare del Pil del secondo trimestre ‘21, secondo gli analisti, avrebbe dovuto aggirarsi attorno a +1,3% rispetto al trimestre precedente e invece il riscontro ufficiale dell’Istat è più del doppio: +2,7%. In Europa siamo dietro al Portogallo e solo di un decimale alla Spagna ma nettamente davanti ai Paesi nostri partner privilegiati come Germania (+1,5%) e Francia (+0,9%). Ci sarà tempo per indagare il motivo della sorpresa, probabilmente il ciclo ravvicinato delle aperture/chiusure causa virus determina variazioni molto rapide oppure, tesi più radicale, i modelli econometrici di cui si servono gli analisti sono terribilmente invecchiati. Il lavoro in crescita In attesa di capirne di più registriamo nella stessa giornata un altro dato estremamente positivo: nel mese di giugno rispetto a maggio l’occupazione è cresciuta di ben 166 mila unità (+0,7%) e il tasso di occupazione è salito al 57,9%. Sono diminuite le persone in cerca di lavoro e a

Assicurazioni sanitarie, cicli di radioterapia autorizzati una seduta alla volta e asportazioni di sospetti… - Il Fatto Quotidiano

Image
“Se escludiamo che la ragione di questo sia l’incapacità di operatori e consulenti Rbm, resta un’unica ipotesi: tutto ciò fa capo ad un’ azione congiunta per prevaricare l’iscritto, assillarlo con ogni mezzo e con il solo unico obiettivo di indurlo a rinunciare al rimborso . In breve: fare di tutto per non pagare ”. Lo sfogo di un consumatore cliente di Intesa Sanpaolo Rbm Salute sintetizza efficacemente quanto denunciato da Altroconsumo all’Antitrust, che a sua volta ha comminato alla compagnia assicurativa sanitaria del primo gruppo bancario italiano una sanzione di 5 milioni di euro per pratiche commerciali scorrette, mentre al fornitore di Rbm, il provider Previmedical , è stato chiesto 1 milione di euro . Variegati gli esempi citati nel provvedimento del Garante della concorrenza a carico della compagnia che oggi si definisce “l’Assicurazione Salute che mette la Persona al Centro “. Il più classico è quello delle spese dentistiche , categoria già di suo piuttosto spinosa da

Mps, allo Stato una quota di UniCredit in cambio della nuova dote - Il Sole 24 ORE

Image
I punti chiave 3' di lettura Dal punto di vista del governo, come sanno bene due ex banchieri come Mario Draghi e Daniele Franco, chiudere una volta per tutte la partita Mps non ha prezzo. Ma un costo, il salvataggio dell’istituto più antico del mondo, ce l’ha da tempo. E più passano gli anni più cresce, in una spirale che ricorda per certi aspetti quella Alitalia ma con l’aggravante di un settore, quello del credito, che ha sempre in serbo qualche brutta sorpresa o qualche imprevisto. Così si spiega il sollievo che trapelava da Via XX Settembre, nell’attesa di definire lo schema, il perimetro e il valore di un’operazione di cui per ora si sono gettate solo le basi ma che può segnare la tanto attesa (anche dall’Europa) discontinuità nella storia della banca e del suo azionista di controllo. Loading... Leggi anche 40 giorni di trattativa I conti, sia dal lato di UniCredit che del Tesoro, si faranno tra 40 giorni, alla fine della trattativa ufficialmente avviata giovedì

Tivusat in tutta la casa e "ciaone" al digitale terrestre: si può fare. Ecco come. - DDay.it - Digital Day

Image
E se questo benedetto digitale terrestre ci avesse stufato? In fondo, con il rinvio ulteriore dello switch-off, le trasmissioni terrestri non potranno che degradare ulteriormente di qualità: altro che 4K, sul digitale terrestre si va verso una situazione con tanta standard definition e bitrate forzatamente bassi . Insomma una TV a "quadrettoni" che gli attuali televisori 4K a grandissimo schermo davvero non si meritano. Perché tivusat è una soluzione Più volte abbiamo raccontato su queste pagine come, ricorrendo a Tivusat (la piattaforma satellitare italiana gratuita), sia possibile chiamarsi fuori da tutta la querelle attorno al digitale terrestre e al passaggio, più o meno remoto, al DVB-T2. Via Tivusat si ricevono - tutti gratuiti - i canali nazionali del digitale terrestre; ben 6 canali in 4k (zero su digitale terrestre), tra cui Rai 4k e la bellissima Nasa TV 4K: e poi ben 60 canali in HD (9 su digitale terrestre); infine, tutti i 23 TG Regionali RAI. Un'offerta c