Posts

Showing posts from August, 2021

Wall Street in lieve calo, S&P verso settimo mese positivo, crolla Zoom Da Investing.com - Investing.com

Image
© Reuters. Di Alessandro Albano  Investing.com - L'azionario statunitense apre l'ultima seduta di agosto in territorio negativo, ma si appresta a chiudere il mese sotto il segno più, con lo che sta registrando la performance year-to-date più importante dal 1997.  Verso le 15:50 CEST, il perde lo 0,3% sul +1,3% registrato nell'arco di agosto, l'S&P cede lo 0,2% (solo 11 punti dai record messi a segno ieri sera di 4.530 punti), mentre il segna il -0,3% con un +4% raccolto negli ultimi 31 giorni.    Lo S&P 500 si avvia verso il settimo mese consecutivo in positivo registrando un +20,7% da inizio gennaio. Una performance annuale come mai si era vista dal 1997. Nonostante il lieve ribasso odierno, l'indice più ampio di Wall Street ha portato a casa il suo 53esimo record del 2021 lunedì sera chiudendo a 4.530 punti, e anche con una seduta in meno al conteggio mensile, sarebbe sufficiente per accodarsi al 21,4% messo a segno tra il gennaio e l'agosto di 2

Tesla Model 3 SR+ Made in China, sbloccata più autonomia via software - Hardware Upgrade

Image
Da diversi mesi Tesla ha deciso di sfruttare la sovraproduzione della fabbrica cinese di Shanghai , per importare in Europa diverse vetture. L'ultima della serie è stata la Model Y , ma ben prima è arrivata la Model 3, inizialmente solo nella versione Standard Range Plus , con prezzo scontato e batterie al litio-ferro-fosfato. Questa vettura inizialmente è stata oggetto di critiche da parte dei clienti europei, per alcune difficoltà di ricarica nei climi più freddi, proprio a causa della chimica LFP delle batterie. Dopo una raccolta dati durata alcune settimane, Tesla ha aggiustato il tiro, migliorando le prestazioni tramite aggiornamenti Over-The-Air. Le cose sono migliorate talmente tanto che lo youtuber Bjørn Nyland ha dimostrato come ora la Model 3 SR+ Made in China sia forse addirittura la migliore del lotto, con migliore curva di ricarica, e prestazioni più costanti anche a batteria quasi scarica. Nei giorni scorsi lo stesso Nyland ha compiuto nuovi test sullo stesso

Brunetta: se torniamo a lavorare in presenza il Pil correrà ancora di più - Corriere della Sera

Image
Il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta commenta la conferma delle stime preliminari del Pil nel secondo trimestre 2021 (+2,7% sul trimestre precedente, +17,3% annuo) con soddisfazione. La crescita — sottolinea - «potrebbe essere addirittura superiore, se si ripristinerà la modalità ordinaria di lavoro in presenza, tanto nel pubblico quanto nel privato. Partendo dalla scuola, con il rientro in classe di insegnanti e alunni. Un ritorno in presenza necessario anche per rendere pienamente effettive le riforme già attuate, come la semplificazione dell’accesso al superbonus 110%, nell’interesse di cittadini, famiglie e imprese». E ancora: «Una forte crescita dell’economia, dunque, è indubbia. Per trasformarla in una ripresa duratura e strutturale il Governo sta facendo la sua parte implementando le riforme. Accanto a questo, occorre che l’intero Paese si appropri del processo di cambiamento innescato dal Pnrr. Dipende da tutti noi», ha concluso il ministro. Adblock

Cibus, agroalimentare riparte. Di Maio: "Ruolo di traino durante il covid" - Adnkronos

Image
L’agroalimentare italiano ha svolto un “ruolo di traino per il Sistema Paese” durante la pandemia grazie al suo indiscusso primato di qualità, sicurezza alimentare, innovazione tecnologica, sostenibilità, biodiversità e rispetto del territorio e della tradizione". Parola del ministro degli Esteri Luigi Di Maio che oggi ha battezzato la ripartenza in presenza della 20esima edizione di Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione, organizzato da Fiere di Parma e Federalimentare, in corso fino al 3 settembre. “Cibus, che oggi riapre per la prima volta dal 2018, lancia dall’Italia un segnale di ripartenza forte e chiaro a livello internazionale" ha sottolineato il titolare della Farnesina. E i numeri del settore lo confermano. E’ sempre più vicino infatti, il traguardo dei 50 miliardi di euro di export nel 2021, come ha sottolineato Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare, durante il suo intervento all’assemblea della federazione da lui guidata. E "la produzion

Ripresa, l'Istat conferma la "crescita sostenuta" nel secondo trimestre: Pil +2,7%. Accelera l'inflazione - la Repubblica

Image
MILANO - L' Istat conferma, nei dati definitivi sul secondo trimestre dell'anno, la "crescita sostenuta" dell'Italia, con il Pil che si è mosso in rialzo del 2,7% sul primo periodo dell'anno. E traccia un aumento dell'inflazione nel mese di agosto, con l'indice dei prezzi che sale dello 0,5% su luglio e del 2,1% annuo, al top dal gennaio 2013 quando ci fu un incremento del 2,2%. L'Istituto riafferma il dato preliminare, dunque, spiegando che "il forte recupero dell'attività produttiva riflette un aumento marcato del valore aggiunto sia nell'industria, sia nel terziario. A sostenere la crescita sono state le componenti interne dei consumi e degli investimenti (+2,6 e +0,5 punti percentuali), mentre quella estera ha fornito un apporto di 0,3 punti. Negativo il contributo delle scorte per (0,8 punti). Le ore lavorate sono cresciute del 3,9% in termini congiunturali, le posizioni lavorative dell'1,9%, i redditi pro capite sono risu

Gigafactory, Cig e produzione Sevel a singhiozzo: futuro operai resta in bilico - Primonumero

Image
Il futuro dello stabilimento di Termoli e maggiori dettagli sulla Gigafactory annunciata poche settimane fa e il destino di circa 700 lavoratori dello stabilimento Sevel di Val di Sangro che fra l’altro sta subendo forti ritardi nella produzione per la mancanza di componenti in arrivo dalla Cina. Ci sono diversi argomenti sui quali il futuro del settore metalmeccanico per i lavoratori del Molise non è affatto chiaro. Anche per questo oggi il sindacato Uilm ha chiesto ai ministri dello Sviluppo Economico e del Lavoro un incontro per avere chiarimenti riguardo le intenzioni nel gruppo Stellantis in Italia . “Abbiamo inviato una richiesta ai ministri Giorgetti e Orlando per riconvocare al più presto presso il Ministero dello Sviluppo economico il tavolo con Stellantis, avente ad oggetto il futuro piano industriale e più in generale le prospettive produttive e occupazionali in Italia. Dall’ultimo incontro dello scorso 15 giugno sono intervenute difatti numerose novità che devono esser

Contributi a fondo perduto alternativi per le partite Iva, in 48 ore si chiude tutto - InvestireOggi.it

Image
Sui contributi a fondo perduto alternativi per le partite Iva, in 48 ore si chiude tutto. Perché la data ultima per la presentazione delle istanze è quella di giovedì prossimo. Ovverosia, il 2 settembre del 2021. Per i fondi, che sono alternativi a quelli automatici, a favore delle imprese, siamo ora agli sgoccioli. Dopo che i termini per la presentazione delle istanze si sono aperti lo scorso 5 luglio del 2021. Pure per i contributi a fondo perduto alternativi, inoltre, le imprese beneficiarie , e rispettanti i requisiti, possono optare. Tra il bonifico e la maturazione del credito di imposta. La misura è stata introdotta con il decreto Sostegni bis come misura alternativa anti Covid di sostegno alle imprese. Rispetto ai contributi che, invece, le imprese hanno ottenuto con l’accredito automatico. Dopo aver già incassato i contributi a fondo perduto previsti dal primo decreto sostegni. Contributi a fondo perduto alternativi per le partite Iva, in 48 ore si chiude tutto Come

Sevel, Uliano: "Battaglia per la stabilizzazione di 700 precari" Foto e video - Vasto Web

Image
Sevel, Uliano: "Battaglia per la stabilizzazione di 700 precari" © vastoweb.com VASTO . Riunione delle Rsa Fim-Cisl Sevel nel pomeriggio di oggi a Vasto presso la sede di Corso Mazzini. Al centro dell'incontro la situazione generale del gruppo Stellantis, la stabilizzazone dei 700 lavoraori precari e la mancanza di forniture delle centraline che stanno comportando un forte rallentamento della produzione con un conseguente ricorso alla cassa integrazione. Ferdinando Uliano , segretario nazionale Fim-Cisl, ha dichiarato: “Bisogna fare un distinguo. I semiconduttori sono un problema che non riguarda solo Sevel ma è oramai una discussione aperta in queste ore nello stabilimento di Melfi, che sarà fermo per tutto il mese di settembre tranne per 5 giorni lavorativi, ha riguardato per una settimana quello di Pomigliano d'Arco, e quindi è una situazione globale che ha coinvolto anche Toyota e Volkswagen. L’altra questione è legata alle preoccupazioni per la partenza d

Incentivi fino al 100% del costo per sostituire vecchi camini, stufe e caldaie con dispositivi di ultima - Gazzetta di Parma

Image
Nuovi impianti di riscaldamento al posto dei vecchi a biomassa legnosa, fortemente inquinanti, con un sostegno economico che può arrivare a coprire l’intero costo dell’operazione. Partono infatti gli incentivi per sostituire con dispositivi di ultima generazione camini, stufe e caldaie ormai obsoleti. Obiettivo: incrementare l’efficienza energetica e migliorare la qualità dell’aria. È il nuovo bando, approvato con delibera della Giunta regionale, che stanzia 11,5 milioni di euro: 3 milioni e 450mila euro per il 2021, 3 milioni e 105mila euro per il 2022 e 4 milioni e 945mila euro sul 2023. Fondi destinati al ricambio di impianti di calore alimentati a biomassa legnosa - camino aperto, stufa a legna/pellet, caldaia a legna/pellet - di potenza inferiore o uguale a 35 kW e con classificazione emissiva fino a 4 stelle con nuovi generatori a 5 stelle o pompe di calore. Si tratta di una misura prevista dal Piano Aria integrato regionale (PAIR2020) e in linea con gli obiettivi del Piano En

Cibus parla anche mantovano: ecco le aziende di Confagricoltura - La Gazzetta di Mantova

Image
La fiera internazionale che si svolge a Parma prende il via martedì 30 agosto 30 Agosto 2021 MANTOVA. Cibus, la fiera internazionale di riferimento dell’agroalimentare italiano che si svolge a Parma, riparte da martedì 31 agosto a venerdì 3 settembre. Tra i protagonisti vi saranno anche numerosi produttori di Confagricoltura Mantova. All’interno dello stand nazionale di Confagricoltura ecco Opas (carni suine), Consorzio Melone Mantovano Igp, Op Guidizzolo, Orticoltura Gandini e MantoGrano, che nell’arco dei quattro giorni di fiera saranno protagoniste di degustazioni e show cooking, all’insegna di prodotti al 100% Made in Mantova (al padiglione 6, stand E 029, si potranno trovare anche confetture e mostarde de Le Tamerici di Bagnolo). Si comincia subito nella giornata inaugurale di oggi con la presentazione di tutti i produttori mantovani presenti, che saranno poi gli attori principali del pranzo di apertura ufficiale dello stand di Confagricoltura, in programma alle 13. Adbl

Tesla Model Y: caratteristiche, versioni e prezzo - Tom's Hardware Italia

Image
Ibride e Elettriche Più informazioni su Tesla Model Y è un crossover di medie dimensioni appartenente al segmento J dotato di propulsore elettrico coadiuvato ad una batteria agli ioni di litio ricaricabile; presentata ufficialmente all’inizio del 2019, eredita buona parte dei componenti della sorella Model 3 come ad esempio la piattaforma. Disegnata da Franz Von Holzhausen, padre di Model S, Model X e Model 3 , a livello di design rispecchia quello che è l’attuale family feeling di Tesla , con linee semplici e levigate all’esterno e un interno minimalista nell’abitacolo. Nonostante il lancio relativamente vicino, Model Y ha già ottenuto una serie di successi invidiabili sia Oltre Oceano sia in Europa. In Norvegia, ad esempio, in appena due settimane sono state immatricolate oltre 900 unità superando i precedenti risultati raggiunti con Volkswagen ID.4 (750 unità), Ford Mustang Mach-E (660 unità) e Tesla Model 3 (poco più di 600 unità). Il successo,

Bonus rottamazione TV, lo sconto vale anche su Amazon? - QuiFinanza

Image
Come molti di voi già sanno, dal 23 agosto è partito il Bonus rottamazione TV . Si tratta del nuovo incentivo pensato dal governo per favorire l’acquisto di televisori compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 – HEVC MAIN 10 che a breve entrerà in vigore anche in tutta Italia. Bonus rottamazione TV, come funziona e chi può averlo Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d’acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro ( qui tutte le info su come ottenerlo e cosa cambia). Lo possono richiedere tutti i cittadini residenti in Italia, senza limiti di ISEE , per l’acquisto di un nuovo apparecchio TV, a fronte della rottamazione del vecchio televisore . Per poter beneficiare del Bonus è necessario che il televisore sia stato acquistato prima del 22 dicembre 2018 , data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10. Bonus rottamazione TV, vale anche online? Una domanda che molti di voi state facendo a QuiFinanza in ques

L’inflazione europea corre più delle attese. Balzo in Francia, Italia al 2,1% - Il Fatto Quotidiano

Image
Dopo Germania e Spagna, che hanno diffuso i dati già ieri, anche Italia ed intera area euro accusano i contraccolpi del caro energia segnando un rialzo dell’inflazione In Italia i prezzi al consumo sono saliti in media ad agosto dello 0,5% rispetto a luglio . Su base annua, ossia in confronto all’agosto 2020, i prezzi sono aumentati del 2,1% (a luglio si era registrato un incremento dell’1,9%). I dati sono stati diffusi in mattinata dall’Istat che segnala come l’inflazione si collochi sul livello più alto dal 2013. La spinta viene dai beni energetici con i carburanti che costano il 12,8% in più di un anno fa e le bollette di gas elettricità rincarate di ben il 34,4% . L’indice relativo al “carello della spesa” , che raggruppa i beni acquistati con maggior frequenza come alimentari, prodotti per la cura della casa e della persona, torna a salire segnando un +0,8% su base annua. Il dato sui prezzi alla produzione dell’industria, in rialzo a luglio del 12,3% su base annua, diffuso

Pil Italia, Istat: il balzo record del 17,3% dal minimo della primavera 2020 - Corriere della Sera

Image
Numeri da record per il Pil, con un balzo a due cifre che potrebbe fare invidia al più energico Paese emergente. Ma gli entusiasmi vanno inquadrati nel contesto. Il rialzo del Pil registrato dall’economia italiana nel secondo trimestre del 2021 rispetto al secondo trimestre del 2020, pari a +17,3%, come confermato oggi dall’Istat, è il più alto su base tendenziale mai registrato dall’inizio delle attuali serie storiche, ovvero dal 1995. Ma è un incremento che deriva dal confronto con il punto di minimo toccato nel secondo trimestre dello scorso anno in corrispondenza dell’apice della crisi sanitaria. Stiamo parlando quindi in gran parte di un recupero. Nel secondo trimestre del 2021 il prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente. Mentre la crescita già acquisita del Pil per il 2021 è del 4,7%. Si tratta della crescita del prodotto nel caso in cui nei prossimi trimestri ci fosse una variaz

Tesla Model X bruciata e abbandonata su un lago ghiacciato, il mistero è risolto - Hardware Upgrade

Image
Sono passati più di due anni da quando uno strano caso salì agli onori delle cronache. Nel febbraio 2019 una Tesla Model X venne ritrovata completamente bruciata e abbandonata su un lago ghiacciato nel Vermont, Stati Uniti. All'epoca dei fatti non era assolutamente chiaro cosa fosse accaduto, ma dopo tutto questo tempo l'ufficio del Procuratore ha ricostruito l'intera vicenda. Una truffa durata due anni Ovviamente dietro quanto accaduto c'è una truffa, escogitata dal 32enne Michael A. Gonzalez, residente proprio nel Vermont. L'uomo si è approfittato della policy (e dell'ingenuità) di Tesla per impossessarsi di 5 vetture , da diversi store sul territorio, spostandosi fino in Florida, pagando solo l'anticipo ed emettendo un pagamento finale da conti vuoti o fittizi. Una volta che gli store appuravano che il pagamento non era corretto, l'uomo faceva perdere le sue tracce, forte del certificato di proprietà. Grazie a questo ha potuto rivendere i veicol

Pil, Istat: "Confermata crescita economia Italia" - Adnkronos

Image
"La stima completa dei conti economici trimestrali conferma la crescita sostenuta del Pil dell’economia italiana nel secondo trimestre del 2021 diffusa nella stima preliminare, con aumenti del 2,7% in termini congiunturali e del 17,3% in termini tendenziali". E' il commento dell'Istat ai dati del Prodotto interno lordo relativo al periodo aprile-giugno . "Il forte recupero dell’attività produttiva - spiega - riflette un aumento marcato del valore aggiunto sia nell’industria, sia nel terziario. Dal lato della domanda, a sostenere la crescita del Pil sono state le componenti interne dei consumi e degli investimenti il cui contributo è stato di +2,6 e +0,5 punti percentuali, mentre la componente estera ha fornito un apporto di 0,3 punti. Negativo è il contributo delle scorte per 0,8 punti percentuali. Le ore lavorate sono cresciute del 3,9% in termini congiunturali, le posizioni lavorative dell’1,9%, mentre i redditi pro capite sono risultati sostanzialmente stazi

Pil: Istat, nel secondo trimestre +2,7%, +17,3% annuo - Agenzia ANSA

Image
Nel secondo trimestre del 2021 il prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 17,3% nei confronti del secondo trimestre del 2020. Lo comunica l'Istat. Il dato conferma le stime preliminari e vede per l'ano in corso una crescita già acquisita del 4,7%. La crescita annua, spiegava Istat durante la diffusione delle stime preliminari, e' la piu' alta mai registrata dall'inizio delle serie storiche nel 1995. Il rialzo del Pil registrato dall'economia italiana nel secondo trimestre del 2021 pari a +17,3% è il più alto su base tendenziale mai registrato dall'inizio delle attuali serie storiche, ovvero dal 1995. Lo spiegava l'Istituto diffondendo alla fine del mese scorso il dato preliminare confermato oggi e spiegando che l'incremento deriva dal confronto con il punto di minimo toccato nel secondo trimestre dello scorso anno in corrispondenza dell'apice

In una settimana quadruplicata la vendita di tv grazie al bonus rottamazione - Giornale di Sicilia

Image
A una settimana dalla partenza del bonus rottamazione tv, arrivano notizie molto incoraggianti per quanto riguarda le vendite in corso nei negozi. A confermarlo è Ancra, l’associazione dei rivenditori specializzati in elettrodomestici ed elettronica di consumo, aderente a Confcommercio. «Nelle ultime ore - rende noto il presidente Pier Giovanni Schiavotto - abbiamo realizzato una rilevazione tra i nostri associati in tutta Italia». Questi sono i dati principali emersi: dal 23 al 29 agosto le vendite di tv sono quadruplicate, passando da un prezzo medio di 400 euro a uno di circa 500-550 euro. Il 60 per cento dei televisori venduti riguarda la fascia dai 40 pollici in su. La maggior parte delle vendite, inoltre, è stata fatta privilegiando i negozi fisici, con una flessione del canale web. «Ciò a causa delle procedure richieste per la rottamazione. Da sottolineare ancora - ricorda Schiavotto - che il mercato delle tv era già in aumento dalla seconda metà del 2020. Tuttavia, il provved

Al via a ottobre il Bonus terme 2021, ecco a chi si rivolge e come richiederlo - ISTRUZIONI - Gazzetta del Sud

Image
Da ottobre il Bonus terme 2021, ecco a chi è rivolto e come richiederlo. Sono 53 milioni di euro le risorse disponibili per il Bonus Terme che ha l’obiettivo di agevolare i cittadini nell’acquisto di servizi termali accreditati. E’ quanto stabilisce il decreto del Ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, pubblicato in Gazzetta ufficiale. Il Bonus Terme si rivolge a tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia, senza limiti di ISEE e senza limiti legati al nucleo familiare . Si tratta, in particolare, di un intervento che mira a sostenere un settore particolarmente colpito dall’emergenza Covid. Ciascun cittadino potrà usufruire di un solo bonus, che consiste in uno sconto del 100% sul prezzo d’acquisto dei servizi termali prescelti, fino a un massimo di 200,00 euro. Con un prossimo avviso pubblicato sui siti internet del Mise e di Invitalia verrà data comunicazione dell’elenco degli stabilimenti accreditati e dell’apertura delle prenotazioni per i servizi termali.

Bonus pubblicità 2021, nuova finestra per fare domanda dal 1° al 30 settembre - Informazione Fiscale

Image
Bonus pubblicità 2021, si riapre il 1° settembre la finestra per fare domanda e ci sarà tempo fino alla scadenza del 30 settembre. Il credito d'imposta sarà pari al 50 per cento degli investimenti effettuati, per effetto delle novità introdotte dal decreto Sostegni bis. Bonus pubblicità 2021, domanda dal 1° settembre per l’accesso al credito d’imposta. Per effetto delle novità introdotte dal decreto Sostegni bis e confermate in sede di conversione, si riapre la finestra per le domande di accesso al bonus pubblicità, che potranno essere inviate entro la scadenza del 30 settembre 2021 . Per gli investimenti pubblicitari effettuati sui giornali , così come su emittenti radio-televisive , il credito d’imposta sarà riconosciuto nella misura del 50 per cento della somma sostenuta. Il regime derogatorio introdotto nel 2020 è stato esteso anche alle annualità 2021 e 2022, ampliando i vantaggi dell’incentivo per il settore dell’editoria e dell’advertising. Il bonus pubblicità no