Posts

Showing posts from June, 2022

Wall Street chiude con peggior semestre da 50 anni - Agenzia ANSA

Image
Wall Street conclude il suo peggior semestre da almeno 50 anni, dopo aver chiuso una giornata tutta in rosso. Un'altra brutta notizia per Joe Biden, i cui consensi nei sondaggi sono ai minimi, soprattutto sul fronte economico, tra lo spettro di una recessione, un'inflazione record e crescenti tassi di interesse che erodono i salari, innescano tagli aziendali e minano la fiducia dei consumatori. L'ultimo dato del dipartimento al commercio segnala un rallentamento delle spese individuali, cresciute in maggio solo dello 0,2%, contro una previsione di almeno 0,4%. Ma ora anche la Borsa trema. Tutti e tre gli indici hanno finito il mese e il secondo trimestre in territorio negativo. In particolare nei primi sei mesi il Dow Jones ha subito il peggior crollo percentuale dal 1962, mentre l'indice S&P 500, bussola di molti portafogli azionari e di conti pensionistici, nelle ultime settimane è entrato in 'zona orso' bruciando il 21% da gennaio, la peggior perdita sem

Inflazione, le misure restrittive delle banche centrali? Dettate da un dogma neoliberista. Il vero obiettivo è tenere sotto scacco i salari - Il Fatto Quotidiano

Image
La risposta delle banche centrali all’onda inflazionistica sta provocando molte perplessità nel mondo finanziario e in una parte degli osservatori economici. Sotto accusa è l’antica ricetta monetarista : se i prezzi salgono rapidamente le banche centrali sfoderano il consueto pacchetto di misure restrittive basato su aumenti rapidi dei tassi di interesse e riduzione della liquidità . Gli addetti ai lavori hanno storicamente considerato alcuni indicatori (M1, M2 e M3) che misurano la massa monetaria in circolazione. Sino a prima della grande crisi finanziaria del 2009 il dogma recitava che un’eccessiva crescita della massa monetaria era indice di un elevato rischio inflazionistico raccomandando, quindi, molta prudenza nelle politiche espansive. Contro questo dogma monetarista, interpretato al meglio dal capostipite della scuola neoliberista di Chicago , Milton Friedman , si sono schierati per molti anni i neokeynesiani , primo tra tutti Hyman Minsky che ha invece puntato i rifle

Fattura elettronica per forfettari ed ex minimi dal 1 luglio 2022 - Fiscal Focus

Image
Focus n. 138 - 2022 Con il Decreto-legge 30 aprile 2022 nr. 36, pubblicato in Gazzetta Ufficiale 100 del 30 aprile 2022, anche i contribuenti in regime forfettario ed in regime di vantaggio vengono attratti nel mondo del “fisco elettronico”, se hanno conseguito ricavi o compensi superiori a 25.000 euro nell’anno precedente. In sintesi, i nuovi obblighi ed i passaggi da effettuare per essere pronti ad adempiere alle nuove disposizioni. Indice argomenti Premessa Quando scatta l’obbligo Prepararsi alla e-fattura Aspetto passivo Aspetto attivo Imposta di bollo Conservazione dei documenti elettronici Riferimenti normativi Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente. Fattura elettronica per forfettari ed ex minimi dal 1 luglio 2022 (896 kB) Fattura elettronica per forfettari ed ex minimi dal 1 luglio 2022 € 5,00 (prezzi IVA esclusa)   © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata Adblock test (Why?) Fattura elettronica per forfett

Industria, ad aprile fatturato sale del 2,7%: è al top dal 2000 - TGCOM

Image
I dati in volume per la manifattura indicano infatti un incremento dell'1,1% ad aprile rispetto a marzo e del 5,5% rispetto all'anno precedente. Tornando ai dati in valore per il complesso dell'industria, ad aprile l'aumento mensile del fatturato riguarda con la stessa intensità le componenti interna ed estera. Tra i raggruppamenti principali di industrie, gli indici destagionalizzati del fatturato segnano aumenti congiunturali per l'energia (+6%), i beni strumentali (+3,5%), i beni di consumo (+2,1%) e i beni intermedi (+2,0%). Rispetto all'anno precedente, l'Istat registra incrementi tendenziali molto marcati per l'energia (+64,4%), i beni intermedi (+30,3%) e i beni di consumo (+21,9%); più contenuto l'aumento per i beni strumentali (+4,0%). "Tutti i settori di attività economica mostrano una crescita in termini tendenziali, ad eccezione dei mezzi di trasporto" (in calo del 18,3%), si legge nella nota. Adblock test (Why?)

Partite IVA, lettere dell’Agenzia delle Entrate nel Cassetto Fiscale su 23 anomalie ISA - Informazione Fiscale

Image
Lettere dell'Agenzia delle Entrate in arrivo nel Cassetto Fiscale di milioni di partite IVA in merito alle 23 anomalie ISA individuate per il triennio duemiladiciotto/duemilaventi. A fornire indicazioni operative e specifiche tecniche è il provvedimento pubblicato il 24 giugno. Partite IVA , dalle 23 anomalie ISA individuate dall’ Agenzia delle Entrate prende il via la nuova campagna di lettere ai contribuenti . Nel Cassetto Fiscale saranno messe a disposizione le comunicazioni relative a possibili omissioni o anomalie nei dati dichiarati ai fini ISA con la dichiarazione dei redditi. A definire i dettagli è il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate pubblicato il 24 giugno 2022, con il quale sono approvate le specifiche tecniche relative alle anomalie ISA relative al triennio 2018-2019-2020 . Ai titolari di partita IVA , anche mediante intermediari, il compito di fornire il proprio feedback alle segnalazioni del Fisco. Partite IVA, lettere dell’Agenzia delle Entrate n

Roma, atterrato all'aeroporto di Fiumicino il primo volo non-stop dall'Australia - Sky Tg24

Image
Con un volo al completo atterrato questa mattina a Fiumicino, la compagnia di bandiera australiana Qantas ha di fatto inaugurato la stagione dei voli non-stop tra l'Italia e l'Australia spinti dal riaccendersi del desiderio da parte dei viaggiatori di girare il mondo dopo due anni di severe restrizioni. Il volo diretto dall'Australia a Roma Il nuovo volo di Qantas, accolto all'arrivo questa mattina, tra gli altri, dall'ambasciatrice d'Australia per l'Italia, San Marino e Albania, Margaret Twomey e da Federico Scriboni, Head of Aviation Business Development di Aeroporti di Roma, è peraltro l'unico collegamento diretto tra l'Australia e l'Europa continentale offerto da una compagnia aerea. La domanda di viaggi "punto-a-punto" - spiega Qantas - è infatti aumentata dopo il Covid e la nuova rotta si sta già dimostrando molto popolare, in quanto gli australiani si riversano in Italia per godersi una vacanza estiva in Europa e gli europei s

Quanto valgono le 1000 lire con la Montessori? “Non ci crederai” - Talky Music

Image
Il denaro rappresenta per noi europei condiviso oramai da circa vent’anni, precisamente dall’arrivo dell’euro: oggi la valuta unica europea è condivisa da oltre 330 milioni di cittadini ed ha preso il posto di quelle precedentemente utilizzate per tantissimo tempo. Nel caso del nostro paese, il pensiero non può che essere “direzionato” verso la lira, ancora oggi soggetto di dibattito e indubbiamente rimpianta da più parti anche per una questione nostalgica. Il vecchio conio italiano ha ancora un impatto culturale notevole sopratutto a causa di emissioni divenute estremamente caratterstiche come la 1000 lire Montessori. Leggi anche: Si tratta dell’ultima emissione cartacea sviluppata nel nostro paese, stampata in quantità importanti a partire dal 1990. Anche se la produzione è durata meno di 10 anni, è divenuta molto rapidamente un simbolo della lira, anche perchè ha costituito il potere d’acquisto oramai “svuotato” della 1000 lire, che solo poche decadi prima era dotata di un’impor

Sciopero Ryanair, la low cost scrive ai passeggeri: «Agitazione inutile». È polemica - Corriere della Sera

Image
S’inasprisce lo scontro tra Ryanair e alcuni sindacati. Lo sciopero europeo del 24 giugno in Spagna, Portogallo e Belgio costringe la principale low cost del continente — e la seconda al mondo — a cancellare almeno 25 voli alle 17 e a inviare qualche migliaio di e-mail per informare i clienti dei disagi che li riguardano. Ma una comunicazione, peraltro in italiano, fa discutere perché definisce l’agitazione a Bruxelles «inutile». La comunicazione Il messaggio, ricevuto da Giuliano Granato, portavoce nazionale di Potere al popolo, e pubblicato sul suo profilo Twitter recita così: «Siamo spiacenti di informarti che il tuo volo da Bruxelles Charleroi a Napoli del 24 giugno è stato cancellato a causa di un inutile sciopero indetto dall’unione belga». La compagnia low cost offre la possibilità «di imbarco su un volo alternativo verso la destinazione e di ogni ragionevole attenzione» oppure c’è l’opzione del «rimborso completo del costo del biglietto». La critica «Se aveste pagato

Carburanti, prorogato lo sconto di 30 centesimi fino al 2 agosto - Sky Tg24

Image
8/11 ©Ansa Anche per chi sceglie il self service il prezzo è sopra i 2 euro : per la benzina si è passati dal 2,073 euro al litro di giovedì a 2,075 euro al litro di venerdì, con diversi marchi compresi tra 2,065 e 2,091 euro/litro e i no logo a quota 2,061. Il prezzo medio praticato del diesel self è pari a 2,040 euro/litro, contro i 2,037 precedenti: una media tra 2,036 e 2,047 euro al litro delle diverse compagnie, con le no logo attorno a quota 2,039. Decisamente più alto, poi, il prezzo del servito: 2,209 euro al litro per la benzina e 2,179 euro al litro per il diesel Adblock test (Why?) Carburanti, prorogato lo sconto di 30 centesimi fino al 2 agosto - Sky Tg24 Read More

Le Borse europee tentano il recupero dopo Powell e iniezione liquidità Cina - Il Sole 24 ORE

Image
Ascolta la versione audio dell'articolo 3' di lettura (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Le Borse europee tentano di recuperare terreno dopo due sedute consecutive in cui gli indici Stoxx600 e Eurostoxx50 hanno ceduto complessivamente circa l'1,5% e in cui i listini continentali si sono portati ai minimi dell'anno. Gli acquisti sono favoriti dalla chiusura positiva di Wall Street dopo che il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell , ha ribadito l'impegno incondizionato contro l'inflazione. Il supporto ai mercati europei arriva anche dall'Asia dove le Borse cinesi hanno approfittato della decisione della Banca centrale di Pechino di incrementare l'iniezione di liquidità nel sistema bancario (quasi 9 miliardi di dollari nell'operazione odierna). Il FTSE MIB di Piazza Affari guadagna così terreno al traino di Prysmian e delle utility. In Italia, intanto, il Tesoro ha collocato 4 miliardi di BTp Short Term al 2024 con rendimenti in netto

Superbonus 110%: la nuova super circolare dell'Agenzia delle Entrate - Lavori Pubblici

Image
"Ulteriori chiarimenti" non bastano mai e quando si parla di superbonus 110% non deve impressionare che all'indomani della pubblicazione della nuova guida aggiornata , l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 23 giugno 2022, n. 23/E , la nuova "super circolare", ad oggetto " Detrazione per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico degli edifici, nonché opzione per la cessione o per lo sconto in luogo della detrazione previste dagli articoli 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 - Ulteriori chiarimenti ". Superbonus 110%: le circolari dell'Agenzia delle Entrate La nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate segue le precedenti 4: Circolare 8 agosto 2020, n. 24/E - Detrazione per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico degli edifici, nonché opzione per la cessione o

Il nuovo piano Mps: 4mila uscite e aumento da 2,5 miliardi garantito dalle banche - Il Sole 24 ORE

Image
I punti chiave I target finanziari Le direttrici del piano In arrivo 4mila esuberi L’aumento di capitale Ascolta la versione audio dell'articolo 5' di lettura Montepaschi alza il velo sul nuovo piano industriale al 2026. E promette di diventare una banca commerciale «clear and simple», chiara e semplice, come indicato nella nota che accompagna le nuove linee guida approvate dal board che saranno presentate al mercato in mattinata. Confermati 4mila esuberi e una revisione della rete commerciale. I target finanziari Sulla base di una forte crescita dei ricavi, da realizzare mantenendo «il focus su risparmio gestito, bancassurance e credito al consumo», come si legge in una nota... Adblock test (Why?) Il nuovo piano Mps: 4mila uscite e aumento da 2,5 miliardi garantito dalle banche - Il Sole 24 ORE Read More

L’erosione del bitcoin e delle altre valute digitali: in sei mesi perso il 70% - Il Fatto Quotidiano

Riprende il progressivo indebolimento del bitcoin e delle altre valute digitali. Di nuovo in sincrono con i mercati azionari. Aspetto forse persino più problematico degli stessi cali. In questi anni il bitcoin ha cercato di affermarsi come investimento alternativo rispetto ai listini, una forma di presunta diversificazione. Alla prova dei fatti questa assunzione si sta dimostrando inconsistente. La principale criptovaluta è scesa di nuovo sotto i 20mila dollari (- 4%), soglia intorno a cui galleggia da qualche tempo. Venerdì scorso si era scesi fino a 17.600 dollari . È meno di un terzo rispetto ai quasi 70mila dollari raggiunti lo scorso novembre. Simili i cali di Ether, Litecoin e Dogecoin. Negli ultimi 7 mesi il mercato delle valute digitali si è ridotto di 2mila miliardi di dollari . Lo scorso 15 giugno la piattaforma statunitense Celsius Network è stata costretta a congelare i conti di 1,7 milioni di piccoli rispa rmiatori a cui venivano promessi ritorni a doppia cifra inve

Rete unica Tlc: per Vivendi la rete Tim vale 31 miliardi - CorCom

Image
VERSO IL PIANO INDUSTRIALE Secondo indiscrezioni l’azionista punta a trasferire in Netco almeno 10 miliardi di debito. Scatta il conto alla rovescia per la presentazione della strategia 2022-2024. Spunta TopCo, una unit dedicata ai top client sotto il controllo di ServCo. Domani lo sciopero nazionale indetto dai sindacati 20 Giu 2022 Mila Fiordalisi Direttore 31 miliardi di euro: questa la valutazione della rete Tim secondo Vivendi. È quanto emerge da indiscrezioni di stampa secondo cui i l primo azionista della telco punta a trasferire in Netco – la società in cui si punta a far confluire gli asset di rete – almeno 10 miliardi di debito . È proprio sul debito e sulla valorizzazione della rete che si sta incentrando il confronto fra gli azionisti anche in vista della creazione della rete unica con Open Fiber . I dettagli del piano industriale saranno presentati dall’Ad Pietro Labriola il prossimo 7 luglio . Indice degli argomenti Quanto vale la rete Tim?

Sanzioni POS anche a chi non accetta pagamenti con carte prepagate: le novità nel DL PNRR 2 - Informazione Fiscale

Image
Sanzioni POS al via dal 30 giugno 2022 anche per chi non accetta pagamenti con carte prepagate, e non solo bancomat o carte di credito. La novità trova spazio tra gli emendamenti al DL PNRR 2 approvati in Senato, sul quale si attende il via libera definitivo. Sanzioni POS anche in caso di mancata accettazione dei pagamenti con carte prepagate . Accanto a bancomat e carte di credito , si estendono gli strumenti di pagamento per i quali a partire dal 30 giugno 2022 sarà in vigore la disciplina sanzionatoria, che di fatto segnerà l’avvio a pieno regime dell’obbligo di POS. Le novità sono contenute negli emendamenti al testo del decreto PNRR 2 approvati in Senato nel corso dell’iter per la conversione in legge. Si attende il via libera e il successivo passaggio alla Camera, in tempi stretti: la scadenza per la conversione è fissata al 29 giugno. Sanzioni POS anche a chi non accetta pagamenti con carte prepagate: le novità nel DL PNRR 2 L’ avvio della disciplina sanzionatoria p

Aeroporti in crisi, da Malpensa ad Amsterdam la ripresa ha spiazzato le low cost - La Stampa

Image
La guida allo shopping del Gruppo Gedi i Consigli.it sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti e servizi che si possono acquistare online o tramite la consulenza di esperti. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Consigli.it riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale. Adblock test (Why?) Aeroporti in crisi, da Malpensa ad Amsterdam la ripresa ha spiazzato le low cost - La Stampa Read More

Fisco, le scadenze del 30 giugno: una rivoluzione, quello che dovete sapere - Liberoquotidiano.it

Image
Sullo stesso argomento: 18 giugno 2022 Prorogato il calendario fiscale , L'ok è arrivato direttamente dal Consiglio dei ministri con il nuovo Decreto semplificazioni, che rimanda alcune scadenze previste per giugno . Tra queste la dichiarazione degli aiuti di Stato, il cui termine slitta al 31 ottobre 2022. Poi è la volta della dichiarazione Imu: in questo caso la presentazione viene spostata al 31 dicembre 2022. E ancora, la dichiarazione imposta di soggiorno che viene spostata al 30 settembre 2022. Oltre alle proroghe, il governo ha pensato anche ad alcune semplificazioni come quella relativa alla modifica del domicilio fiscale. Ma non è tutto, perché a beneficiare del nuovo Decreto è anche l'erogazione dei rimborsi fiscali dovuti agli eredi, quella legata all’articolo 28 del testo unico delle disposizioni relativo all’imposta sulle successioni e donazioni. In questo caso viene inserito il nuovo comma 6-bis che stabilisce che i rimborsi fiscali di competenza dell’A

Conti esteri, stretta del governo: scende la soglia per la comunicazione dei movimenti - Corriere della Sera

Image
Da oggi 17 giugno 2022 si abbassa la soglia per la comunicazione dei movimenti nei conti esteri da trasmettere all’Agenzia delle entrate: dai 15 mila euro in vigore fino a ieri ora si scende a 5 mila euro (sia per i contanti che per le criptovalute) , come previsto dal decreto Semplificazioni, pubblicato il 16 giugno in Gazzetta Ufficiale. Stretta sulle comunicazioni del 2021 Il governo ha deciso così una stretta nel monitoraggio fiscale dei conti esteri. E si parte dunque con le comunicazioni effettuate nel 2021, che gli intermediari dovranno così rendicontare a partire da una soglia più bassa, quella di 5 mila euro, appunto. Sono escluse però le operazioni frazionate, riferimento che invece era presente nel precedente testo di legge. Chi riguarda Le operazioni oggetto di monitoraggio sono quelle effettuate nei confronti delle persone fisiche, degli enti non commerciali, delle società semplici e delle associazioni equiparate e riguardano assegni bancari e postali, assegni ci

L'Europa sale con Wall Street, il calo dello spread spinge Milano - Agenzia ANSA

Image
Chiusura in rialzo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib ha terminato le contrattazioni in progresso dello 0,29% a 21.788 punti, perdendo smalto sul finale di seduta e lasciando sul terreno gran parte dei rialzi conseguiti nella prima parte della giornata, quando era arrivato a guadagnare fino al 2,3%. In Europa le Borse chiudono in ordine sparso, con Londra negativa e gli altri listini che si sono appiattiti nel finale, spaventati dalla determinazione ribadita dalla Fed nella lotta all'inflazione e dal rischio che la stretta monetaria possa portare l'economia americana in recessione . A Francoforte l'indice Dax ha terminato le contrattazioni in progresso dello 0,65% a 13.122 punti, a Parigi il Cac 40 è rimasto quasi piatto (-0,06% a 5.882 punti) mentre a Londra il Ftse 100 ha perso lo 0,41% a 7.016 punti. Lo spread tra Btp e Bund chiude ancora una volta in calo , con il differenziale tra i decennali italiani e tedeschi sceso di 11,4 punti base, a quota 191. Dal m

Stangata su commercio e turismo, bolletta luce-gas sale a 27 miliardi - Agenzia ANSA

Image
Più che un raddoppio: per negozi e attività turistiche il conto dei costi dovuti ai rincari dell'energia passa dagli 11 miliardi del 2021 ai 27 del 2022. Lo afferma l'osservatorio Energia di Confcommercio che, insieme a Nomisma Energia, ha fatto i conti in tasca alle diverse tipologie di attività incrociandole con le migliori offerte per luce e gas. Per un ristorante la sola bolletta elettrica salirà a 18.000 euro (+58%), per un negozio di alimentari a 40.000 euro (+70%), per un albergo a 137.000 euro (+76%), per un bar fino a 10.670 euro (+54%), per un negozio non alimentare a 9.400 euro (+87%).  Adblock test (Why?) Stangata su commercio e turismo, bolletta luce-gas sale a 27 miliardi - Agenzia ANSA Read More

Benzina, Quotidiano energia: anche il gasolio self supera i 2 euro al litro - TGCOM

Image
Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato sale a 2,195 euro/litro (contro 2,188), con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 2,141 e 2,273 euro/litro (no logo 2,099). La media del diesel servito si posiziona a 2,139 euro/litro (2,128 il valore precedente), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 2,087 e 2,217 euro/litro (no logo 2,043). I prezzi praticati del Gpl vanno da 0,835 a 0,850 euro/litro (no logo 0,821). Infine, il prezzo medio del metano auto si colloca tra 1,697 e 1,891 (no logo 1,774).  Adblock test (Why?) Benzina, Quotidiano energia: anche il gasolio self supera i 2 euro al litro - TGCOM Read More

L'inflazione sale a maggio al 6,8%, al top dal 1990 - Agenzia ANSA

Image
Nel mese di maggio 2022, si stima che l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,8% su base mensile e del 6,8% su base annua (da +6,0% del mese precedente). Lo comunica l'Istat diffondendo il dato definitivo dell'inflazione a maggio, che lima la stima preliminare (era +6,9% su base annua). "Dopo il rallentamento di aprile, l'inflazione torna ad accelerare salendo a un livello che non si registrava da novembre 1990", sottolinea l'Istituto.     Si conferma la forte crescita dei prezzi del cosiddetto carrello della spesa che sale a +6,7%, come non accadeva dal marzo 1986 (quando fu +7,2%). Accelerano, infatti, i prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona che passano da +5,7% di aprile a +6,7% e anche quelli dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto (da +5,8% a +6,7%). Tra i rincari che fanno salire il carrello della spesa c'è quello degli Al

Borsa: Milano cede (-3%) con l'Europa - Agenzia ANSA

Image
Cresce ancora la tensione sui mercati: la Borsa di Milano cede il 3% insieme ad Amsterdam, Francoforte il 2,9%, con Parigi e Londra in calo del 2,3%. Sotto violenta pressione anche i titoli di Stato europei: a crescere di più è il rendimento dei bond tedeschi e francesi che salgono di 17 punti base, con il Btp italiano che cresce di 14 'basis point' al 3,95%. In Piazza Affari male Mediobanca che cede il 5% dopo un passaggio in asta di volatilità, con Stellantis e Poste che sono in calo di oltre quattro punti percentuali. Adblock test (Why?) Borsa: Milano cede (-3%) con l'Europa - Agenzia ANSA Read More