Posts

Showing posts from October, 2022

Ecco perché Wall Street chiude il miglior mese dal '76 nonostante big tech e Fed - Il Sole 24 ORE

Image
Ascolta la versione audio dell'articolo 3' di lettura L’andamento dimesso di lunedì 31 ottobre non deve ingannare. Il mese di ottobre, che nel 1929 fu quello nero dei grandi crolli, quest’anno è stato d’oro per Wall Street: se si guarda l’indice Dow Jones, si scopre che quello appena chiuso è stato il miglior mese di ottobre della storia e il miglior mese dal gennaio 1976 . Con un rialzo, dalla chiusura di settembre, del 14,1%. Ma, a parte questo exploit, anche le altre Borse hanno vissuto un ottobre da incorniciare: in Europa Milano ha recuperato il... Adblock test (Why?) Ecco perché Wall Street chiude il miglior mese dal '76 nonostante big tech e Fed - Il Sole 24 ORE Read More

Twitter, Musk manda a casa 1 su 4: la spunta blu costerà 20 dollari al mese - Corriere della Sera

Image
La rivoluzione di Twitter spesso annunciata da Elon Musk è ufficialmente iniziata. Sciogliere il consiglio di amministrazione della società e proclamarsi amministratore unico, come ha rivelato il Wall Street Journal, è stata solo l’ultima mossa messa in atto dal già ceo di Tesla da quando la scorsa settimana ha concluso l’acquisto del social network per circa 44 miliardi di dollari. Sembra che Musk stia già lavorando al primo round di tagli al personale, che dovrebbe interessare il 25% degli attuali assunti . Non solo: sta velocizzando le pratiche per aumentare il prezzo del servizio a pagamento Twitter Blue (abbonamento mensile che offre agli utenti più attivi l’accesso esclusivo a funzioni premium) e rendere la famosa “spunta blu” un prerequisito fondamentale. I licenziamenti Il Washington Post ha annunciato che il miliardario e i suoi alleati, in primis l’avvocato delle star — Musk compreso — Alex Spiro che si occuperà della vicenda, hanno lavorato tutto il fine settimana per

Mps, con la chiusura dell'aumento si guarda al futuro - Bluerating.com

Image
Con la chiusura dell’aumento di capitale del Monte dei Paschi di Siena, inizia di fatto una nuova era per la banca più antica al mondo. Come scrive L’Economia de Il Corriere della Sera, durante la settimana entreranno nelle casse senesi  2,5 miliardi di euro. Poco meno di un miliardo servirà per accompagnare in pensione, con uno scivolo lungo fino a 7 anni, circa 4.150 dipendenti, che lasceranno Mps entro la fine di novembre. Finanziariamente parlando, l’operazione di aumento è nata interamente garantita dal consorzio che vede impegnate come capofila Bank of America, Citi, Credit Suisse e Mediobanca; martedì 1 e mercoledì 2 novembre ci sarà l’asta sulla quota di capitale inoptato, dove si individueranno e si peseranno gli investitori veri. Le ultime fondazioni di origine bancaria a farsi avanti sono state Cariplo, la Compagnia di Sanpaolo, Crt, Cuneo, oltre ad un interesse di Modena e anche di alcune casse previdenziali come l’Enpam. Lo Stato italiano, attraverso il ministero dell’

Caro bollette, per contrasto l'Italia spende 62,6 miliardi - Adnkronos

Image
Per contrastare il caro bollette, nell’Ue a 27 solo gli esecutivi di Germania e Francia hanno stanziato in termini assoluti più risorse di quelle messe in campo dal governo Draghi. Se tra settembre 2021 fino ad ora Berlino ha approvato una spesa in più anni pari a 264,2 miliardi di euro, Parigi , invece, ha destinato 71,6 miliardi , mentre il governo Draghi ne ha erogati 62,6 miliardi. A dirlo è l’Ufficio studi della Cgia che ha elaborato i dati Bruegel, da cui emerge come famiglie e imprese tedesche potranno beneficiare su un ammontare complessivo di aiuti pari al 7,4 per cento del Pil. Leggi anche In rapporto al Pil, l’unico Paese che precede i tedeschi è Malta (7,7 per cento). Seguono appunto la Germania (7,4), la Lituania (6,6), la Grecia (5,7) e i Paesi Bassi (5,3). In termini complessivi, in questo ultimo anno i 26 paesi dell’Ue (non sono disponibili i dati dell’Ungheria) hanno messo a disposizione di famiglie e imprese 566,2 miliardi di euro, pari al 3,9% del Pil europe

Superbonus edilizi, che cosa cambierà nelle procedure e nella cessione del credito Chi vedrà confermato il 110 - ilmessaggero.it

Image
Bonus edilizi : grande attesa per ciò che farà il nuovo Governo . Tra chi ha già i cantieri aperti, e magari bloccati per la difficoltà di cedere i crediti, e chi attende di aprirli, le incertezze sono tante e si mischiano alle incertezze nel reperire i materiali e le attrezzature per allestire gli stessi cantieri. Senza dimenticare che le norme in materia hanno già registrato un ventina di cambiamenti: un vailamme per tecnici, utenti e imprese. APPROFONDIMENTI Tutto è legato alla Legge di Bilancio e alla necessità, intanto, di rifinanziare i bonus di cui ha diritto chi è in regola con le procedure. E poi c'è la dichiarata volontà di ricalibrare tutti questi strumenti per evitare storture e abusi.  Di certo dal 1° gennaio 2023 addio a bonus facciate e bonus barriere architettoniche: il superbonus sarà utilizzabile fino al termine del 2023 solo per i condomini e anche per le case popolari, sia pure con limitazioni. Dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024 l'aliquota scend

Ue, l'intesa finale sullo stop alle auto a benzina e diesel dal 2035. C'è la deroga per la Motor Valley italiana - Open

[unable to retrieve full-text content] Ue, l'intesa finale sullo stop alle auto a benzina e diesel dal 2035. C'è la deroga per la Motor Valley italiana    Open Arriva l'intesa in Ue, stop alle auto benzina e diesel dal 2035    Agenzia ANSA Stop diesel e benzina in Europa: arriva l’accordo    Virgilio Motori Auto, intesa Ue: vietate vendite di benzina e diesel dal 2035    Il Sole 24 ORE Raggiunto l'accordo: stop alle endotermiche nel 2035, resta l'apertura sugli e-fuel - Quattroruote.it    Quattroruote Visualizza la copertura completa su Google News Ue, l'intesa finale sullo stop alle auto a benzina e diesel dal 2035. C'è la deroga per la Motor Valley italiana - Open Read More

L'inflazione vola a +11,9% su base annua: aumento del 12,7% per il carrello della spesa, record dal 1983 - Il Sole 24 ORE

Image
Ascolta la versione audio dell'articolo 4' di lettura Secondo le stime preliminari, nel mese di ottobre l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento del 3,5% su base mensile e dell’ 11,9% su base annua (dal +8,9% del mese precedente). Lo comunica l’Istat, aggiungendo che l’inflazione di fondo, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, accelera da +5% a +5,3% e quella al netto dei soli beni energetici da +5,5% a +5,8%. Loading... «È necessario risalire a giugno 1983 , quando registrarono una variazione tendenziale del +13% , per trovare una crescita dei prezzi del carrello della spesa, su base annua, superiore a quella di ottobre e a marzo 1984 per un tendenziale dell’indice generale Nic pari a +11,9%», segnala l’Istat. Da precisare che l ’inflazione acquisita per il 2022 è pari a +8,0% per l’indice generale e a +3,7% per la componente di fondo. La scheda dei beni Continuano q

Volkswagen - Thomas Schäfer: "Entro il 2026 l'elettrica da 25 mila euro. Dal 2033 solo Ev" - Quattroruote

Image
Ma quanto mi costi? "Luca De Meo ha detto che sarà impossibile ancora per lungo tempo proporre al pubblico un’elettrica a 20 mila euro? Io penso invece che ci riusciremo abbastanza presto. Stiamo già cercando efficienza: abbiamo già preso iniziative per ridurre l’impatto energetico. Il nostro obbiettivo è un margine dell’8% da raggiungere entro i prossimi tre anni. Come? Sfruttando le opportunità che la magnitudo del gruppo ci offre. Per esempio, è ora di uscire dalla logica secondo cui ogni marchio debba avere una vita a sé: i modelli di marchi diversi basati sulla stessa piattaforma possono essere tranquillamente prodotti nella stessa fabbrica, se vi è un risparmio. La differenziazione fra i brand rimarrà sempre, ma non credo che il cliente sia disposto a pagare di più se una macchina viene da Zwickau piuttosto che da Martorell. Lo stesso vale per la duplicazione di funzioni che abbiamo in giro per il mondo. Comunque quest’anno abbiamo risparmiato 220 milioni di euro”.  La Ci

Tod's, Della Valle non raggiunge il target dell'opa - Ultima Ora - Agenzia ANSA

Image
(ANSA) - ROMA, 25 OTT - Alla chiusura del periodo di adesione all'opa lanciata da Deva Finance della famiglia Della Valle sulle azioni sul mercato di Tod's (il 25,5% del capitale) le richieste di adesione non sono sufficienti a raggiungere la condizione di poter salire almeno al 90% del capitale (considerando anche la quota del 10% di che Lvmh tramite Delphine, di intesa con Della Valle, intende mantenere).     Le adesioni all'opa risultano pari al 48,9% delle azioni oggetto dell'offerta. Da qui si può calcolare che porterebbero la quota di Della Valle e Lvmh a circa l'87% del capitale. (ANSA).     Adblock test (Why?) Tod's, Della Valle non raggiunge il target dell'opa - Ultima Ora - Agenzia ANSA Read More

Blackout WhatsApp: chat bloccate e notifiche ferme per due ore. Poi riparte - Il Sole 24 ORE

Image
I punti chiave Ascolta la versione audio dell'articolo 1' di lettura Dopo circa due ore di blackout, WhatsApp ha ripreso lentamente a funzionare. funziona. L’app di messaggistica di proprietà di Meta, dalla mattinata di oggi (25 ottobre) era finita un vistoso down, segnalato immediatamente da moltissimi utenti su altri social (come su Twitter). Non è ancora chiaro quale possa essere l’origine del disservizio, ma le chat sono rimaste a lungo bloccate. In principio sembrava un problema di doppia spunta: infatti le chat della mattinata funzionavano a singhiozzo e senza la classica doppia spunta di ricezione. Poi, col passare dei minuti, intorno alle 9 l’applicazione ha proprio smesso di funzionare. Per poi dare segnali di ripresa verso le 11, dopo due ore di “silenzio”. Loading... WhatsApp non funziona, Facebook e Instagram sì Per il momento non si segnalano, invece, disservizi alle altre applicazioni del gruppo Meta: da Facebook a Instagram, il funzionamento sembra r

Cina, l’economia cresce più delle attese (+ 3,9%). L’import di petrolio russo salito in… - Il Fatto Quotidiano

Archiviato il congresso del partito comunista e assicurato a Xi Jinping il mandato a vita arriva l’atteso dato sul prodotto interno lordo cinese, rimandato senza spiegazioni la settimana scorsa. Relativo al terzo trimestre dell’anno, il risultato è migliore delle attese. L’economia è cresciuta del 3,9% rispetto allo stesso periodo del 2021 e dello 0,4% nel confronto con i tre mesi precedenti. Il bilancio dei primi 9 mesi dell’anno è però insoddisfacente se rapportato agli annunci di Pechino: la crescita è stata del 3%, ben lontana dal “circa 5,5%” governativo indicato a marzo. Ha pesato la politica “covid zero” con repenti e severi lockdown che hanno interessato varie aree del paese incluse città e zone ad alta intensità industriale. Le crescita è rallentata anche dalla grave crisi del settore immobiliare tuttora in atto. Oggi è stato diffuso anche il dato sulla produzione industriale a settembre è aumentata del 6,3% su base annua, anche in questo caso superando le attese di un

Mercati indifferenti al nuovo governo. Borsa italiana positiva con tutta l'Europa - Il Fatto Quotidiano

Image
Sostanziale indifferenza di mercati e investitori alla formazione del nuovo governo italiano. Nell’immediato la lista dei ministri non suscita né entusiasmi né particolari preoccupazioni. La borsa italiana sale del 2,2% nell’ambito di una buona giornata dei mercati europei. Francoforte guadagna l’1,8%, Parigi il 2% , Londra lo 0,6%. I rialzi sono favoriti dalla discesa del prezzo del gas (sotto i 100 euro al megawattora ) e dal momentaneo allentarsi dell’emergenza energetica. A piazza Affari tutti i titoli in positivo con Pirelli a tirare la volata (+ 4,7%). Le azioni Tim , gruppo su cui il partito della presidente del Consiglio Giorgia Meloni aveva ipotizzato alcune operazioni, sale del 3%. Tra le partecipate dal Tesoro Eni sale dell’1,9%, Enel del 3,3%, Fincantieri dello 0,9%. Leonardo sulla parità. Leggi Anche Mercati quasi indifferenti all’esito delle elezioni italiane. Il tema del giorno è il crollo della sterlina britannica Giornata positiva anche sul mercato dei tit

L’economia europea peggiora più velocemente delle attese. L’attività produttiva rallenta… - Il Fatto Quotidiano

Peggiorano le prospettive economiche dell’area euro. Gli indici Pmi (purchasing management index, ossia la raccolta degli orientamenti dei responsabili degli acquisti aziendali) che monitorano l’attività economica hanno segnalato oggi un calo superiore alle attese. In ottobre l’S&P Pmi manifatturiero è sceso da 48,4 a 47,9, ben al di sotto di quota 50 che segna lo spartiacque tra espansione e contrazione dell’economia. L’indicatore relativo ai servizi cala da 48,8 a 48,2. Il risultato complessivo è un Pmi composito che scende da 48,1 a 47,6. I dati indicano “un’ intensificazione della fase negativa dell’economia tedesca all’inizio del quarto trimestre” che “rafforza i segnali di una recessione imminente nella principale economia dell’area euro” secondo l’economista di S&P Global Phil Smith . Leggi Anche Kammer (Fmi): “Metà dell’area euro in recessione nel 2023”. Per l’Italia calo del Pil dello 0,2% e poi recupero nel 2024 In particolare l’indice tedesco è precipitat

Diesel e benzina Euro 7, l’Ue fa marcia indietro: costi troppo alti - QuiFinanza

Image
Se l’Europa procede spedita verso lo stop alla produzione dei motori termici dal 2035 , si registra una possibile frenata sull’introduzine dello standard Euro 7 , che dorevìbbe definire i limiti sull’ultima generazione di motori endotermici benzina e diesel da qui a quella data. I costi di progettazione e sviluppo per motori che avrebbero solo pochi anni di commercializzazione sarebbero infatti troppo alti per i costruttori, tanto che in Commissione si sta pensando di mantenere sui motori Euro 7 gli stessi vincoli di quelli Euro 6 . Secondo indiscrezioni raccolte dall’autorevole sito Politico.eu – molto vicino alle istituzioni comunitarie e che sarebbe venuto in possesso di una bozza della nuova normativa Euro 7, che dopo infiniti ritardi dovrebbe essere presentata entro il 26 ottobre prossimo – manterrebbe dunque standard sostanzialmente identici agli attuali. Standard invariato Secondo queste indiscrezioni, il complesso delle regole Euro 7 sarebbe ispirato al mantenimento sosta

Nomisma, Gas sotto i 100 euro, verso la riduzione delle bollette - Agenzia ANSA

Image
"La vera notizia è che il prezzo del gas è sceso sotto la soglia dei 100 euro e quindi le bollette smetteranno di aumentare, anzi si prevede una riduzione nei prossimi mesi ". Così il presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli . "In Italia, ma anche in Europa, dovremmo fare più sistema per l'estrazione del gas e per produrre energia. Vedere di importare il Gnl dal Texas è assurdo, bisognerebbe chiedere all'Olanda alla Norvegia di vederci il gas a più basso prezzo, riconsideriamo la Libia che è piena di gas. Noi stiamo andando verso un razionamento, lo sanno tutti. Possiamo farcela solo se farà caldo ma siamo in inverno". Ulteriore calo delle quotazioni del gas naturale al Ttf di Amsterdam . I contratti futures sul mese di novembre cedono il 14,9% a 96,65 euro al MWh, confermandosi al livello dello scorso 14 giugno. In calo del 13,04% a 177,5 penny per singolo Mbtu le quotazioni del metano a Londra. A spingere i prezzi al ribasso i livelli delle scort

Nomisma, Gas sotto i 100 euro, verso la riduzione delle bollette - Agenzia ANSA

Image
"La vera notizia è che il prezzo del gas è sceso sotto la soglia dei 100 euro e quindi le bollette smetteranno di aumentare, anzi si prevede una riduzione nei prossimi mesi ". Così il presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli . "In Italia, ma anche in Europa, dovremmo fare più sistema per l'estrazione del gas e per produrre energia. Vedere di importare il Gnl dal Texas è assurdo, bisognerebbe chiedere all'Olanda alla Norvegia di vederci il gas a più basso prezzo, riconsideriamo la Libia che è piena di gas. Noi stiamo andando verso un razionamento, lo sanno tutti. Possiamo farcela solo se farà caldo ma siamo in inverno". Ulteriore calo delle quotazioni del gas naturale al Ttf di Amsterdam . I contratti futures sul mese di novembre cedono il 14,9% a 96,65 euro al MWh, confermandosi al livello dello scorso 14 giugno. In calo del 13,04% a 177,5 penny per singolo Mbtu le quotazioni del metano a Londra. A spingere i prezzi al ribasso i livelli delle scort

Nuovi incentivi auto 2022 dal 2 novembre, via alle prenotazioni: ecco per chi (e per cosa) - LA NAZIONE

[unable to retrieve full-text content] Nuovi incentivi auto 2022 dal 2 novembre, via alle prenotazioni: ecco per chi (e per cosa)    LA NAZIONE Visualizza la copertura completa su Google News Nuovi incentivi auto 2022 dal 2 novembre, via alle prenotazioni: ecco per chi (e per cosa) - LA NAZIONE Read More

Bollo auto, la spesa scende a zero con questi veicoli: addio alla fastidiosa tassa - solomotori.it - SoloMotori

Image
Il bollo auto è una di quelle tasse molto discusse e spesso considerata anacronistica. Anche detta tassa di possesso del veicolo, si paga sempre e comunque, come dice la parola stessa, per la semplice proprietà del veicolo. E questo vale per auto, furgoni, quadricicli, motocicli da 50cc in su.  Ma non sempre si paga. Ci sono infatti veicoli esenti per varie ragioni e natura. Vediamo insieme i casi. Il  bollo auto   in Italia va pagato entro i 30 giorni in cui si acquista un nuovo veicolo. Non fa però fede solamente il mese di acquisto, infatti si può pagare il bollo auto anche entro il mese successivo all’immatricolazione. Più nel dettaglio, quando l’immatricolazione del veicolo è stata registrata negli ultimi 10 giorni del mese.  Si tratta di una tassa regionale ed è tutta italiana. Ma come funziona in altri Paesi? Negli Stati Uniti per fare un esempio non esiste, ed ecco perché alcune persone possiedono decine di auto: basta non farle circolare e non c’è alcuna spesa, e si può sceg

Jeep Avenger, la gamma e i prezzi - Il Sole 24 ORE

Image
La Jeep Evanger dopo aver debuttato in anteprima al Salone di Parigi sarà in vendita fra febbraio e marzo del 2023 nella variante elettriche, ma verrà offerta solo per i mercati italiano e spagnolo anche col motore termico a benzina di 1.200 cc turbo da 100 cv. La versione di lancio la 1st Edition col top della dotazione costa di quasi 40mila euro, incentivi inclusi. Così come l'Avenger benzina 1st Edition costa 27mila euro. Adblock test (Why?) Jeep Avenger, la gamma e i prezzi - Il Sole 24 ORE Read More

Gas: crolla prezzo del Ttf ad Amsterdam, -11% a 112 euro - Agenzia ANSA

Image
(ANSA) - MILANO, 21 OTT - Crolla il prezzo del gas dopo che il Consiglio europeo sull'energia ha trovato l'accordo per tenere sotto controllo i prezzi intervenendo in particolare sul superamento del Ttf. Proprio il Ttf, che è ancora l'indice di riferimento in Europa, cede ad Amsterdam l'11% a 112 euro al megawatora. (ANSA).     Adblock test (Why?) Gas: crolla prezzo del Ttf ad Amsterdam, -11% a 112 euro - Agenzia ANSA Read More

I tre bonus casa che si possono avere insieme, per lo stesso edificio - Today.it

Image
Superbonus 110%, ecobonus e bonus barriere architettoniche 2022 sono cumulabili, a certe condizioni. È infatti possibile usufruire di questi tre bonus casa differenti per lo stesso edificio, se il contribuente rispetta tutti i requisiti richiesti per ognuna delle agevolazioni in questione e rientra nei limiti di spesa stabiliti per ciascun intervento. Come spiega nel dettaglio l'Agenzia delle entrate, in presenza di tutti i requisiti, un contribuente può accedere a diversi bonus casa, tra cui il superbonus 110%, anche in riferimento allo stesso periodo temporale e allo stesso edificio o unità immobiliare. Ciò che conta è che gli interventi che si intende agevolare con le diverse detrazioni siano ben distinti tra loro, sia in riferimento all'effettiva esecuzione degli stessi, sia in riferimento alle fatture, alla documentazione e all'eventuale invio della comunicazione per la scelta delle alternative. Ci sono delle scadenze da rispettare. I tre bonus casa citati permettono

Amazon, in Italia la prima denuncia europea contro le recensioni false - TGCOM

Image
"Amazon continuerà a dedicare risorse significative alla lotta contro le recensioni false e a garantire ai clienti un'esperienza di acquisto affidabile", afferma il vice presidente Dharmesh Mehta. "Continuiamo a migliorare i nostri controlli proattivi, a inventare nuove tecnologie e a utilizzare il machine learning per individuare i malintenzionati e trovare nuovi modi per assicurarli alla giustizia", continua Mehta. La denuncia depositata in Italia prende di mira uno dei principali broker che vendono recensioni false e avrebbe infatti creato una rete di persone disposte a comprare prodotti su Amazon e a pubblicare recensioni a 5 stelle in cambio di un rimborso completo dei loro acquisti. Recensioni false - Amazon ha anche presentato la sua prima denuncia civile in Spagna contro un broker di recensioni false, Agencia Reviews. L'operatore prendeva di mira venditori e clienti, comunicando tramite il servizio di messaggistica istantanea Telegram per non ess

Tesla ha raddoppiato i suoi profitti rispetto a un anno fa, ma ha comunque deluso le aspettative degli investitori - Il Post

Mps, la fuga dei dipendenti: 4.125 richieste di esodo (contro le 3.500 previste dal piano) - Corriere della Sera

Image
Monte dei Paschi di Siena ha ricevuto 4.125 richieste di esodo anticipato, rispetto alle 3.500 previste dal piano industriale e regolate dall’accordo sindacale raggiunto lo scorso 4 agosto. Lo afferma il coordinamento sindacale, rappresentato da Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca-Uil e Unisin, con una nota unitaria. «Abbiamo per questo motivo già richiesto all’amministratore delegato un incontro urgente — si legge — finalizzato oltre alla definizione della questione a fornirci rassicurazioni alla luce delle continue notizie di stampa». I sindacati aggiungono che confidato che sia nella volontà dell’azienda «sciogliere questo nodo». La richiesta dei sindacati «È necessario che, a soli 40 giorni dal termine di uscita, l’azienda faccia le valutazioni del caso — continua la nota — e finalmente si esprima sulla possibilità di accogliere tutte le domande per consentire ai colleghi interessati di superare l’incertezza sul possibile, imminente e radicale cambiamento di vita». In ques

Benzina oltre i 2 euro al litro a novembre: lo scenario da incubo - Today.it

Image
Il quadro per ora è chiaro solo e soltanto fino al 31 ottobre: per tutto il mese attuale ci sarà lo sconto su benzina e diesel, stabilito da uno degli ultimi provvedimenti del governo Draghi,  il cosiddetto decreto Aiuti ter. Lo sconto totale continuerà a essere di circa 30,5 centesimi al litro per benzina e diesel, considerando anche il risparmio sull’Iva, mentre per il metano sarà di circa 10,4 centesimi. Ma cosa succederà a novembre? Per prolungare lo sconto sembrano essere sorti alcuni ostacoli. Resta da capire come superarli, e spetterà con ogni probabilità al nuovo governo decidere come muoversi. E in fretta. La proroga per lo sconto di 30 centesimi al litro Fatto sta che, a oggi, la proroga per lo sconto di 30 centesimi al litro contro il caro carburanti è in salita. Il motivo, paradossalmente, va ricercato nell'inaspettato calo del prezzo del petrolio registrato sui mercati a fine estate, soprattutto nel mese di settembre. Se è vero che il taglio delle accise ha ridotto

Auto, il mercato europeo conferma l’inversione di tendenza a settembre - Il Sole 24 ORE

[unable to retrieve full-text content] Auto, il mercato europeo conferma l’inversione di tendenza a settembre    Il Sole 24 ORE Auto: mercato Europa in crescita, +7,9% a settembre    Agenzia ANSA Immatricolazioni auto, Ue ancora in ripresa a settembre (+9,6%). Ma Stellantis fa +0,3% - MilanoFinanza.it    Milano Finanza Auto, in Europa cresce il mercato: a settembre +7,9%, Stellantis -2,6%    TGCOM Mercato europeo, immatricolazioni ancora in crescita a settembre: +7,9% - Quattroruote.it    Quattroruote Visualizza la copertura completa su Google News Auto, il mercato europeo conferma l’inversione di tendenza a settembre - Il Sole 24 ORE Read More

Ecobonus, da mercoledì alle ore 10 prenotazioni moto e motorini elettrici - Il Sole 24 ORE

Image
Ascolta la versione audio dell'articolo 1' di lettura A partire dalle ore 10 di mercoledì 19 ottobre 2022 riapre per i concessionari la piattaforma ecobonus.mise.gov.it per prenotare gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici. Per le agevolazioni il ministero dello Sviluppo economico rende disponibili ulteriori 20 milioni di euro per l’anno 2022, così come previsto dal decreto semplificazioni. Il contributo, rivolto a coloro che acquistano un veicolo elettrico nuovo delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e, verrà calcolato sulla percentuale del prezzo di acquisto: 30% per gli acquisti senza rottamazione e 40% per gli acquisti con rottamazione. Loading... Adblock test (Why?) Ecobonus, da mercoledì alle ore 10 prenotazioni moto e motorini elettrici - Il Sole 24 ORE Read More

Quanto costa lavorare da casa: così lo smart working fa crescere le bollette di elettricità e gas - Open

[unable to retrieve full-text content] Quanto costa lavorare da casa: così lo smart working fa crescere le bollette di elettricità e gas    Open Quali rimborsi si possono ottenere e in che modo per chi lavora in smart working    Business Online Visualizza la copertura completa su Google News Quanto costa lavorare da casa: così lo smart working fa crescere le bollette di elettricità e gas - Open Read More

Bollette del gas, perché a novembre scenderanno: ecco cosa cambierà - Corriere della Sera

Image
Bollette e prezzo del gas in calo, cosa cambia Il prezzo del gas è ancora molto alto , ma è sicuramente sceso molto nelle ultime settimane e i ribassi tra poche settimane, salvo svolte in peggio dei prossimi giorni, dovrebbero arrivare nelle bollette delle famiglie e delle imprese. Arera, l’autorità di regolazione del mercato dell’energia, a inizio novembre per la prima volta rivedrà in calo i parametri di calcolo per le bollette del gas, anche se non ancora per l’energia elettrica: dal mese prossimo le tariffe del gas scenderanno . La svolta è anche legata alla novità delle revisioni a cadenza mensile e non più trimestrale delle tariffe, introdotta proprio dall’Arera nel luglio scorso. Ciò permette all’Autorità di integrare nelle tariffe del consumo al dettaglio ogni novità di prezzo in tempi molto più rapidi. © Riproduzione Riservata Adblock test (Why?) Bollette del gas, perché a novembre scenderanno: ecco cosa cambierà - Corriere della Sera Read More

Inflazione annua al +8,9%. Carrello della spesa a +10,9% - Agenzia ANSA

Image
L'Istat conferma le stime preliminari dell'inflazione del mese di settembre. L'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e dell'8,9% su base annua (da +8,4% del mese precedente). L'inflazione acquisita per il 2022 è pari a +7,1% per l'indice generale e a +3,6% per la componente di fondo. L'Istat ritocca al ribasso le stime preliminari dei prezzi sul beni che compongono il carrello della spesa, limando il dato a +10,9% (nella stima preliminare era 11,1%). "Bisogna risalire ad agosto 1983 (quando fu pari a +11,0%) per trovare una crescita dei prezzi del "carrello della spesa", su base annua, superiore a quella di settembre 2022 (+10,9%)". E' il commento dell'Istat sulle stime definitive di settembre. "L'ulteriore accelerazione dell'inflazione su base tendenziale si deve soprattutto ai prezzi dei Beni alimentari (la

Rimborso canone Rai, non sprecate altri soldi: come richiederlo - solofinanza.it - SoloFinanza

Image
Da quando il canone RAI è stato inserito in bolletta, nel lontano 2016, tutti hanno dovuto pagare obbligatoriamente la retta annuale, ad alcuni però spetta un rimborso, ecco perché e come ottenerlo. Non tutti sono a conoscenza dei requisiti da soddisfare per evitare di pagare il canone Rai, o canone TV, proprio per questo motivo tanti abbonamenti sono stati pagati impropriamente, obbligando l’azienda al risarcimento completo. Rimborso canone Rai – solofinanza.it Quali sono i requisiti per l’esonero dal canone Rai Il canone Rai è una tassa di 90 euro l’anno destinata a tutte le persone in possesso di apparecchi radio o tv che siano atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive e dal Luglio del 2016 è stato inserito tra le voci della bolletta della luce, incontrando il disappunto di tutti i cittadini. Il canone quindi è stato reso obbligatorio per tutti gli italiani, non distinguendo gli aventi diritto all’esonero da chi no. Proprio per questo moltissime per

Italo in vendita? Non solo Aponte, ecco chi è interessato ai treni di Ntv - Corriere della Sera

Image
Le intenzioni di vendita non erano un sogno di mezza estate: c’è più di un pretendente che sogna di fare il capotreno di Italo. Alla porta di Global Infrastructure Partners (Gip) — il fondo Usa che nel 2018 ha acquisito per 2 miliardi Ntv, la società di servizi ferroviari proprietaria dei treni rossi – hanno bussato in tanti quando hanno saputo dell’ipotesi di cessione. In prima fila ci sarebbe il big dei trasporti marittimi Msc che fa capo alla famiglia Aponte: molto liquido, secondo indiscrezioni non avrebbe problemi ad avanzare un’offerta, ma sarebbe interessato solo al trasporto ferroviario e non a rilevare anche il ramo dei bus. L’altro offerente sarebbe il fondo Eqt, l’operatore di private equity svedese con 52,5 miliardi di asset in gestione e sponsorizzato dalla famiglia Wallenberg, una delle più ricche e potenti della Svezia con interessi che vanno da Saab a Ericcson e che in Italia ha appena rivenduto Facile.it a Silver Lake. Secondo indiscrezioni potrebbe avvalersi della f

Superbonus 110%, come sanare gli errori e salvare lo sgravio: ecco la guida e il modulo - Corriere della Sera

Image
La circolare 33/E L’Agenzia delle Entrate ha diffuso, venerdì 7 ottobre, la circolare 33/E ( disponibile in pdf a questo link ) con cui fornisce gli attesi chiarimenti in merito alla cessione dei crediti per i “correntisti” o allo sconto in fattura dei bonus edilizi, dopo la conversione in legge dei decreti Aiuti (Dl n. 50/2022) e Aiuti-bis (Dl n.115/2022). Nello specifico, il documento fornisce istruzioni per la gestione di eventuali errori nella comunicazione per l’esercizio delle due opzioni e contiene precisazioni in merito agli “indici di diligenza”, cioè dei criteri che gli acquirenti di crediti d’imposta (quindi, ad esempio, banche e istituti finanziari) sono tenuti a rispettare per evitare controlli più stringenti. Se qualcuno ha mancato il termine del 29 aprile per comunicazione le cessioni del bonus casa, a determinate condizioni ha tempo fino al 30 novembre per rimediare. Oppure, se nel farlo sono stati commessi degli errori è possibile annullare l’avviso. Vediamo come.