Posts

Showing posts from December, 2022

Il crollo di Tesla, l'acquisto di Twitter, gli interessi da ripagare. Così Elon Musk ha perso 200 miliardi in un anno - Open

[unable to retrieve full-text content] Il crollo di Tesla, l'acquisto di Twitter, gli interessi da ripagare. Così Elon Musk ha perso 200 miliardi in un anno    Open "Elon Musk perde 200 miliardi di dollari, il più grosso capitombolo della storia"    la Repubblica Elon Musk perde 200 miliardi di dollari: è il primo nella storia    Corriere della Sera Elon Musk perde 200 miliardi di dollari    La Gazzetta dello Sport Tesla perde 200 miliardi di dollari: la batosta per Musk    ilGiornale.it Visualizza la copertura completa su Google News Il crollo di Tesla, l'acquisto di Twitter, gli interessi da ripagare. Così Elon Musk ha perso 200 miliardi in un anno - Open Read More

Nell'anno buio delle Borse, anche le società voltano le spalle a Piazza Affari - Il Sole 24 ORE

Image
analisi Il bilancio del 2022 Nel 2022 il Ftse Mib perde il 13,3% e la capitalizzazione si riduce di oltre 130 miliardi. Ma la contrazione è legata anche alle 21 quotate che hanno abbandonato il listino di Maximilian Cellino 31 dicembre 2022 Nel 2022 il Ftse Mib perde il 13,3% e la capitalizzazione si riduce di oltre 130 miliardi. Ma la contrazione è legata anche alle 21 quotate che hanno abbandonato il listino (Reuters) I punti chiave 3' di lettura Non lascerà certo un buon ricordo il 2022 che si è chiuso ieri per la Borsa, per Piazza Affari come per le altre piazze finanziarie mondiali. Dopo anni di rincorsa, a tratti anche sfrenata, una battuta d’arresto si poteva certo mettere in conto, pochi però si aspettavano la disfatta che per il listino milanese si è tradotta in un ribasso del 13,3% rispetto alle quotazioni di dodici mesi prima. L’inflazione, la risposta aggressiva delle Banche centrali e anche le rinnovate (e in gran parte inattese... Adblock test

Per Piazza Affari un 2022 da dimenticare. Ftse Mib -12%, l'anno peggiore dal 2018 - Il Sole 24 ORE

Image
Ascolta la versione audio dell'articolo 3' di lettura (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Un 2022 da dimenticare per Piazza Affari. In base ai dati di Borsa aggiornati al 29 dicembre, infatti, il Ftse Mib ha registrato una flessione del 12% da fine 2021. Si tratta della peggiore performance annuale dal 2018, quando l'indice era sceso del 16,1%, della seconda peggiore negli ultimi dieci anni e della settima peggiore dal 2000. Il Ftse All Share, da parte sua, nel 2022 ha registrato un calo 12,9% mentre è andata ancora peggio al segmento Star, sceso del 27,7%, e al Ftse Italia Growth con un -19,3%. Cala del 18,6% a 626 miliardi la capitalizzazione, 33,9% Pil Flessioni che hanno fatto scendere la capitalizzazione complessiva delle società quotate a Piazza Affari a 626,2 miliardi, il 18,6% rispetto ai 769,3 miliardi del 30 dicembre 2021. E' quanto emerge dai dati di Borsa Italiana aggiornati al 23 dicembre. Scende così anche il peso dei listini azionari sul prodotto interno l

Dal primo gennaio il prezzo del carburante sarà più alto - Il Post - Il Post

Borse in picchiata nell'anno della guerra: Wall Street precipita ai livelli del 2008, l'era di Lehman Brothers - La Stampa

Image
Il peggiore anno dal 2008, nel caso degli Stati Uniti. Il peggiore dal 2018, nel caso dell’Europa. Per le Borse mondiali il 2022 è stato ben più complicato del 2020 pandemico, quando il Covid-19 si è affacciato sul mondo economico . Il saldo è negativo per entrambi i lati dell’oceano Atlantico. Ma con una prevalenza specifica per Wall Street, sull’onda della politica monetaria restrittiva adottata dalle banche centrali globali per contrastare i rialzi a doppia cifra dei prezzi al consumo. Piazza Affari lascia sul terreno il 13% su base annua. Il Nasdaq quasi tre volte tanto. L’anno più duro da tempo è servito. L’ultima seduta delle piazze finanziarie del 2022 contraddistinto dall’invasione russa dell’Ucraina e dalla persistenza dell’inflazione su scala globale si è chiuso in modo peggiore rispetto alle ultime previsioni degli analisti. Le avvisaglie c’erano tutte. In apertura di contrattazione, Wall Street andava verso i 365 giorni più oscuri da quel 2008 che fu contraddistinto da pi

Bollette, tariffe in discesa per l'elettricità: -19,5%, perché la luce ora è meno cara - Corriere della Sera

Image
Scende del 19,5 per cento il costo della luce per i prossimi tre mesi. L’Autorità Arera ha annunciato le nuove tariffe che saranno in vigore per chi è rimasto nel mercato tutelato nel primo trimestre 2023. L’aggiornamento riguarda i 7,3 milioni di clienti domestici che non sono ancora passati al mercato libero e che, in base all’ultima proroga deliberata a metà novembre dal governo attraverso il decreto Aiuti Quater, potranno restare nella tutela fino a gennaio 2024. Il calo è dovuto alla discesa delle quotazioni all’ingrosso dei prodotti energetici e agli interventi del governo sulle bollette contenuti nella legge Bilancio 2023. Stoccaggi pieni «Con il livello degli stoccaggi europei di gas che si attesta a fine anno sopra l’80% della capacità e i prezzi a termine che indicano condizioni meno tese per l’equilibrio di domanda e offerta del gas nel primo trimestre del 2023 rispetto alle aspettative di inizio ottobre 2022 e ai prezzi formatisi nel mese di dicembre — si legge nella

Rete unica, si apre la fase due. Meloni: "Controllo pubblico è l'obiettivo" - CorCom - CorCom

Image
IL TAVOLO DEL GOVERNO Nuove interlocuzioni a gennaio: il ministro Urso auspica una soluzione nell’interesse nazionale e nel rispetto degli investitori stranieri, alias di Vivendi. Il valore della rete, la questione del debito e la vendita degli asset: tre le principali questioni sul piatto. Da chiarire il ruolo di Cdp e di eventuali altri soggetti pubblici 29 Dic 2022 Mila Fiordalisi Direttore “ Prudenza su questa materia. Tim è una società privata e quotata. Confermo che il Governo si dà il duplice obiettivo di assumere il controllo della rete e di lavorare il più possibile per mantenere i livelli occupazionali. Il resto lo lasciamo alla dinamica libera del mercato “: questa la risposta del presidente del Consiglio Giorgia Meloni in conferenza stampa per la presentazione della Manovra 2023 appena approvata, in risposta alla domanda di un giornalista sul dossier rete unica. “ Spero entro il 31 dicembre, saremo in grado di dare indicazioni sulla rete Tim . Tut

Rete unica, si apre la fase due. Meloni: "Controllo pubblico è l'obiettivo" - CorCom - CorCom

Image
IL TAVOLO DEL GOVERNO Nuove interlocuzioni a gennaio: il ministro Urso auspica una soluzione nell’interesse nazionale e nel rispetto degli investitori stranieri, alias di Vivendi. Il valore della rete, la questione del debito e la vendita degli asset: tre le principali questioni sul piatto. Da chiarire il ruolo di Cdp e di eventuali altri soggetti pubblici 29 Dic 2022 Mila Fiordalisi Direttore “ Prudenza su questa materia. Tim è una società privata e quotata. Confermo che il Governo si dà il duplice obiettivo di assumere il controllo della rete e di lavorare il più possibile per mantenere i livelli occupazionali. Il resto lo lasciamo alla dinamica libera del mercato “: questa la risposta del presidente del Consiglio Giorgia Meloni in conferenza stampa per la presentazione della Manovra 2023 appena approvata, in risposta alla domanda di un giornalista sul dossier rete unica. “ Spero entro il 31 dicembre, saremo in grado di dare indicazioni sulla rete Tim . Tut

Piazza Affari positiva: il FTSEMib chiude oltre i 24mila punti - SoldiOnline.it

Image
Il BancoBPM ha chiuso in territorio positivo. Sono tornati gli acquisti su Juventus FC. All'Euronext Growth Milan riflettori puntati su Defence Tech Holding Le borse del Vecchio Continente hanno terminato la seduta in territorio positivo , con i maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee che hanno registrato progressi nell'ordine del punto percentuale . Il FTSEMib ha messo a segno un rialzo dell'1,2% a 24.057 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 23.645 punti e un massimo di 24.065 punti. Il FTSE Italia All Share ha guadagnato l'1,22%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+1,44%) e per il FTSE Italia Star (+1,61%). Nella seduta del 29 dicembre 2022 il controvalore degli scambi è sceso a 1,06 miliardi di euro, rispetto agli 1,09 miliardi di mercoledì. Il bitcoin si è stabilizzato oltre i 16.500 dollari (poco più di 15.500 euro). Lo spread Btp-Bund si è ristretto sotto i 210 punti, con il rendimento del Btp decenna

Operazioni di rimborso dall'Agenzia delle Entrate: cifre record per il 2022 e pagamenti più veloci - Informazione Fiscale

Image
L'Agenzia delle Entrate a fine anno tira le somme sulle operazioni di rimborso effettuate nel 2022: cifre da record tra IRPEF, IVA e altri imposte, ma anche tempi per il pagamento più brevi. I dati nel comunicato stampa del 27 dicembre L’ Agenzia delle Entrate , con il comunicato stampa del 27 dicembre 2022, fa un bilancio delle operazioni di rimborso effettuate nell’arco dell’anno, cifre record: 3,4 milioni per un totale di oltre 20 miliardi di euro . Stando ai dati anche i tempi per il pagamento migliorano con un’attesa media di dieci giorni circa . La tempestività deriva dalla possibilità di effettuare il bonifico con le somme a cui hanno diritto cittadini e cittadine direttamente sul conto corrente . Operazioni di rimborso dall’Agenzia delle Entrate da record nel 2022: rapidi i pagamenti A fine anno si tirano le somme e lo fa anche l’ Agenzia delle Entrate con una panoramica sulle operazioni di rimborso concluse nell’arco del 2022 che evidenzia, tra gli altri dati, la

Le Borse di oggi, 27 dicembre. La riapertura cinese spinge azioni e petrolio. Ma Wall Street va verso un anno nero - la Repubblica

Image
MILANO - L'allentamento cinese alle misure restrittive per contenere i contagi da Covid segna la riapertura degli scambi dei mercati finanziari, dopo il ponte lungo per il Natale. In un clima che resta comunque festivo, anche il petrolio beneficia della prospettiva di minori restrizioni da parte di Pechino agli spostamenti delle persone e quindi agli scambi commerciali e all'attività economica in genere. Nonostante il numero dei contagi desti preoccupazioni, le autorità cinesi dall'8 gennaio toglieranno gli obblighi di quarantena per chi arriva dall'estero: sarà sufficiente mostrare un test negativo nel giro delle 48 ore dalla partenza. Un bel salto rispetto alla quarantena di 8 giorni (di cui 5 nei Covid hotel designati) che è il percorso attuale. La reazione dei mercati è piuttosto comprensibile: azioni in rialzo tra Cina, Tokyo e Seul con il comparto dei viaggi e dei beni di largo consumo in miglioramento. E anche il petrolio, storicamente collegato alle prospett

Pfas, ora sono i big dell’industria a non volerli più utilizzare per evitare cause legali costose - Il Fatto Quotidiano

Image
“Questo è l’inizio della fine dei Pfas , gli ‘inquinanti eterni’”, annuncia Giuseppe Ungherese , responsabile della campagna inquinamento di Greenpeace Italia , commentando la decisione presa da uno dei colossi industriali statunitensi. Sarà che temono danni ai bilanci dovuti alle richieste di risarcimento , ma i maggiori produttori e utilizzatori mondiali dei Pfas cominciano a preoccuparsi e a fare marcia indietro. Il colosso industriale statunitense 3M Company , uno dei primi utilizzatori delle sostanze perfluoroalchiliche in una svariata serie di prodotti, ha confermato di aver disposto l’abbandono della produzione entro il 2025. Ne fa un ampio uso, visto che produce nastri adesivi, carta (i Post-It), abrasivi, pellicole, dispositivi di protezione individuale, materiali elettrici, circuiti elettronici. I Pfas rendono il materiale resistente ai grassi e all’acqua, ma si tratta di sostanze chimiche che, una volta assorbite dall’organismo, non sono più eliminabili , diventand

Bce: Schnabel, critiche dall'Italia? dobbiamo resistere - Agenzia ANSA

Image
(ANSA) - ROMA, 24 DIC - Contro gli aumenti dei tassi d'interesse "possiamo aspettarci ulteriore opposizione e dobbiamo resistere. E' proprio per questo che le banche centrali sono indipendenti": Lo dice Isabel Schnabel, membro del comitato esecutivo della Bce, rispondendo a una domanda sulle critiche, in Italia, ai recenti rialzi del costo del denaro da parte della Bce. "Ai governi in generale non piacciono molto gli aumenti dei tassi.     Pesano sulla posizione di bilancio perché rendono più costoso emettere nuovo debito". (ANSA).     Adblock test (Why?) Bce: Schnabel, critiche dall'Italia? dobbiamo resistere - Agenzia ANSA Read More

Credit Agricole-Banco Bpm, accordo nelle polizze da 400 milioni - Nicola Porro

Image
Dimensioni testo Nei prossimi vent’anni i correntisti del Banco Bpm avranno a loro disposizione anche le polizze Danni e Protezione (un settore molto ampio che spazia dalla casa agli infortuni) del leader europeo della bancassurance Credit Agricole. In estrema sintesi per le famiglie italiane sarà questo l’effetto della partenership “strategica” siglata ieri tra l’istituto di Piazza Meda e la banca francese, che ne possiede il 9,18%. Credit Agricole è radicata nel nostro Paese con la controllata Credit Agricole Italia affidata a Giampiero Maioli e cresciuta nel tempo fino a 1.600 punti vendita e 17mila addetti grazie a una serie di acquisizioni, di cui l’ultima in ordine di tempo è stato il Credito Valtellinese. Nei primi nove mesi di quest’anno Credit Agricole Italia ha raggiunto un risultato netto aggregato in crescita del 12% a  877 milioni a fronte di un raccolta totale di 306 miliardi e di 95 miliardi di finanziamenti all’economia. Giampiero Maioli, Responsabile de

Netflix: la condivisione delle password avrà fine ad inizio 2023! Ecco cosa cambierà - Hardware Upgrade

Image
Netflix bloccherà la condivisione delle password nei primi mesi del 2023. Arriva la conferma da parte del co-amministratore delegato del colosso di servizi streaming che ha parlato apertamente della troppa diffusione di questa pratica e alla quale è necessario dare un taglio. In questo caso infatti, secondo le parole di Ted Sarandos , sono oltre 100 milioni gli iscritti sulla piattaforma di Netflix che ad oggi condividono la password del proprio account con altri utenti che effettivamente non fanno parte del nucleo famigliare. Netflix: stop alla condivisione delle password da inizio 2023 Sappiamo bene che questo momento prima o poi sarebbe arrivato visto che proprio l'azienda di streaming video aveva percorso già la strada dei pre-test in alcuni paesi dove aveva obbligato al pagamento di una quaota extra per tutti gli utenti non facenti parte effettivamente del nucleo famigliare ma che usufruivano comunque del servizio di streaming. Ora abbiamo la conferma che Netflix amplier