Posts

Showing posts from September, 2021

Quali entrate riducono l'importo spettante del reddito di cittadinanza - InvestireOggi.it

Image
Vediamo quali entrate riducono l’importo spettante del reddito di cittadinanza . Visto che sono tanti i fattori che possono incidere sulla somma erogata e caricata , mese dopo mese, sulla carta del reddito di cittadinanza. Prima di tutto, su quali entrate riducono l’importo spettante del reddito di cittadinanza, c’è da dire che il sussidio si compone di due quote. Una quota che è di sostegno al reddito , ed un’altra quota che è accessibile, e quindi aggiunta, solo se la famiglia vive in affitto. Oppure se sta pagando sulla prima casa di proprietà un mutuo. Quindi, su quali entrate riducono l’importo spettante del reddito di cittadinanza, le famiglie a parità di tutti gli altri requisiti prendono un sussidio più alto con un mutuo da pagare. Oppure se pagano un canone di locazione. Quali entrate riducono l’importo spettante del reddito di cittadinanza? Per quel che riguarda invece la quota di sostegno al reddito, l’importo del sussidio tende ad abbassarsi in maniera inversamente

Ita: compra 28 Airbus, partner strategico - Ultima Ora - Agenzia ANSA

Image
(ANSA) - ROMA, 30 SET - Ita ha scelto Airbus quale "partner strategico per la flotta", firmando un Memorandum of Understanding con il gruppo per l'acquisto di 28 aeromobili, nello specifico: 10 Airbus A330neo, 7 aerei della famiglia Airbus A220 e 11 della famiglia A320neo, per questi ultimi "le consegne inizieranno dopo il completamento del Business Plan".     Così la newco in una nota.     Secondo indiscrezioni di stampa, il costo dei 28 aeromobili è di circa 1,5 miliardi.     La newco ha anche siglato un accordo con la società Air Lease Corporation per la fornitura in leasing di altri 31 velivoli Airbus di nuova generazione, fra aerei di lungo, medio e corto raggio. Complessivamente Ita acquisirà nell'arco di piano "56 aerei Airbus in leasing a condizioni significativamente più vantaggiose di quelle riservate ad Alitalia", sottolinea la società. (ANSA).     Adblock test (Why?) Ita: compra 28 Airbus, partner strategico - Ultima Ora - Agen

Tim punta al cloud nazionale con l’aiutino di Cassa depositi e prestiti - Il Fatto Quotidiano

Tim si prepara ad entrare nel vivo la battaglia per la conquista del cloud nazionale , la “libreria” virtuale dove verranno archiviati ed elaborati i dati sensibili della pubblica amministrazione. Con l’aiutino del governo che arriva indirettamente via Cassa depositi e prestiti , braccio finanziario dello Stato, in deciso conflitto d’interessi. Altro che sciogliere il nodo del ruolo “abbastanza anomalo” di Cdp, come aveva promesso mesi fa il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti . Il gruppo guidato da Dario Scannapieco , socio di Tim e della rivale Open Fiber, affiancherà l’ex monopolista delle telecomunicazioni nel progetto per il polo strategico nazionale del cloud. Non solo: accanto a Tim ci saranno anche altre due società controllate dallo Stato, Sogei e Leonardo. Vita dura per la cordata concorrente formata da due aziende private: Almaviva e Aruba. Leggi Anche Banda ultralarga, Colao: “Il 60% delle famiglie senza rete veloce, basta ritardi”. Giorgetti ann

Tim punta al cloud nazionale con l’aiutino di Cassa depositi e prestiti - Il Fatto Quotidiano

Tim si prepara ad entrare nel vivo la battaglia per la conquista del cloud nazionale , la “libreria” virtuale dove verranno archiviati ed elaborati i dati sensibili della pubblica amministrazione. Con l’aiutino del governo che arriva indirettamente via Cassa depositi e prestiti , braccio finanziario dello Stato, in deciso conflitto d’interessi. Altro che sciogliere il nodo del ruolo “abbastanza anomalo” di Cdp, come aveva promesso mesi fa il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti . Il gruppo guidato da Dario Scannapieco , socio di Tim e della rivale Open Fiber, affiancherà l’ex monopolista delle telecomunicazioni nel progetto per il polo strategico nazionale del cloud. Non solo: accanto a Tim ci saranno anche altre due società controllate dallo Stato, Sogei e Leonardo. Vita dura per la cordata concorrente formata da due aziende private: Almaviva e Aruba. Leggi Anche Banda ultralarga, Colao: “Il 60% delle famiglie senza rete veloce, basta ritardi”. Giorgetti ann

Milano: altri 9.600 euro per chi acquista l'auto elettrica - Vaielettrico.it

Image
Milano avanti tutta con l’auto elettrica. Dopo il successo del primo bando da 8,5 milioni, l’amministrazione comunale ha stanziato altri tre milioni di euro. I generosi incentivi, ben 9.600 euro per l’auto elettrica, sono già a disposizione. Anzi bisogna muoversi perché si chiude con l’esaurimento dei fondi destinati a auto, motocicli e ciclomotori. Chi primo arriva… Può partecipare ogni residente a Milano che ha già comprato un’auto elettrica nel 2021, sia chi la vuole acquistare ora. In teoria c’è tempo fino al 31 dicembre 2021 ma il rubinetto si può chiudere anche in pochi giorni. Vista la generosità del contributo (ai 9.600 euro locali si possono sommare quelli dell’ecobonus statale), è facile prevedere una corsa alla prenotazione dell’incentivo. Milano sempre generosa con chi acquista un’auto elettrica Vale la rottamazione anche del diesel euro 6 e del benzina euro 3 Per ricevere i 9.600 euro del contributo per l’elettrica o l’auto a idrogeno  – l’incentivo è minore per c

Borse, Europa debole. Il super-dollaro schiaccia l'euro. Wall Street rimbalza - Il Sole 24 ORE

Image
3' di lettura (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Perdono slancio le Borse europee in una seduta volatile, con la chiusura del mese e del trimestre che vedrà gli aggiustamenti dei portafogli in primo piano. Segnali di stabilizzazione arrivano dagli Usa, dove è stato raggiunto un accordo di massima per evitare lo shutdown (il voto è atteso nelle prossime ore). Wall Street è positiva, anche se i rendimenti dei Treasury tornano a salire (quelli sul decennale sfiorano di nuovo l'1,54%) e il dollaro corre ancora dopo aver toccato i massimi da 18 mesi contro yen e da oltre un anno contro l'euro. A Piazza Affari il FTSE MIB ha cambiato più volte direzione, assieme al CAC 40 di Parigi, lo spagnolo IBEX 35 e il DAX 30 a Francoforte. Nella notte, invece, l'Asia si è mossa contrastata, tra la crisi energetica che continua a destare preoccupazione e alcuni dati cinesi che continuano a mostrare un rallentamento della ripresa. Loading... Wall Street in rialzo Deludono i dati s

Intesa Sanpaolo: Wealth management e protection, le sfide - Agenzia ANSA

Image
"Intesa Sanpaolo: una Wealth Management & Protection company di successo". E' questo il titolo scelto per la presentazione dei risultati del gruppo in termini di asset management, private banking e assicurazione. L'appuntamento, in diretta streaming giovedì 30 settembre alle ore 11 dalla sede di piazza Belgioso a Milano, è l'occasione per approfondire il mondo del risparmio gestito in Italia, le attività di consulenza finanziaria e private banking e le attività assicurative di Intesa Sanpaolo. [embedded content] Intervengono: Rossella Locatelli, professore di economia degli intermediari finanziari presso l'Università dell'Insubria, consigliere di amministrazione e presidente comitato rischi Intesa Sanpaolo; Tommaso Corcos, amministratore delegato di Fideuram-Intesa Sanpaolo Private Banking e responsabile divisione private banking; Nicola Maria Fioravanti, amministratore delegato di Intesa Sanpaolo Vita e responsabile divisione insurance; Saverio Per

Borse, l'Europa si indebolisce. Il super-dollaro schiaccia l'euro - Il Sole 24 ORE

Image
3' di lettura (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Perdono slancio le Borse europee in una seduta volatile, con la chiusura del mese e del trimestre che vedrà gli aggiustamenti dei portafogli in primo piano. Segnali di stabilizzazione arrivano dagli Usa, dove è stato raggiunto un accordo di massima per evitare lo shutdown (il voto è atteso nelle prossime ore), ma i rendimenti dei Treasury tornano a salire e il dollaro corre ancora dopo aver toccato i massimi da 18 mesi contro yen e da oltre un anno contro l'euro. A Piazza Affari il FTSE MIB ha cambiato più volte direzione, assieme al CAC 40 di Parigi, lo spagnolo IBEX 35 e il DAX 30 a Francoforte. Nella notte, invece, l'Asia si è mossa contrastata, tra la crisi energetica che continua a destare preoccupazione e alcuni dati cinesi che continuano a mostrare un rallentamento della ripresa. Sul fronte macro, dopo i deludenti dati arrivati da Pechino, più che il Pil finale Usa del secondo trimestre è atteso il dato sui sussid

Istat: calano gli occupati ad agosto, -80mila su mese - Agenzia ANSA

Image
Ad agosto 2021 gli occupati calano di 80.000 unità su luglio mentre crescono di 162.000 unità su agosto 2020. Lo rileva l'Istat spiegando che gli occupati nel mese sono 22.783.000. Il tasso di occupazione ad agosto è al 58,1%, in calo di 0,2 punti su luglio e in aumento di 0,8 punti su agosto 2020 mentre il tasso di disoccupazione è al 9,3%, stabile su luglio e in calo di 0,7 punti su agosto 2020. Gli inattivi crescono su luglio di 64.000 unità.  Nonostante ad agosto 2021 il numero di occupati sia in calo per il secondo mese consecutivo , la forte crescita registrata nei precedenti cinque mesi ha determinato, rispetto a gennaio 2021 un saldo positivo di oltre 430 mila occupati (+420 mila dipendenti). L'Istat sottolinea che rispetto ai livelli pre-pandemia (febbraio 2020) il numero di occupati è inferiore di oltre 390mila unità, il tasso di occupazione e quello di disoccupazione sono più bassi di 0,6 e 0,4 punti rispettivamente, mentre il tasso di inattività è superiore di un

FTSEMib positivo (ma il rialzo è minimo) - SoldiOnline.it

Image
Focus sui titoli del settore bancario, dopo i rialzi messi a segno il giorno precedente: intonazione positiva per Mediobanca. Bene ENI, mentre Enel perde oltre l'1% Variazioni frazionali per i maggiori indici di Borsa Italiana e per le principali piazze finanziarie europee. Alle 12.55 il FTSEMib era in progresso dello 0,03% a 25.744 punti, poco sopra il minimo intraday di 25.683 punti. Alla stessa ora il FTSE Italia All Share guadagnava lo 0,07%. Performance migliori per il FTSE Italia Mid Cap (+0,41%) e per il FTSE Italia Star (+0,49%). Il bitcoin si è portato a 43.000 dollari (circa 37.000 euro). Lo spread Btp-Bund resta sotto i 105 punti. L’ euro è sceso sotto gli 1,16 dollari. “La forza della valuta americana deriva dal suo status di bene rifugio, data l'incertezza generata dall'impasse politica di Washington che finora ha impedito la necessaria approvazione del Congresso per aumentare il tetto del debito del paese”, ha segnalato Ricardo Evangelista, anal

Perse la poltrona Ue per le figuracce sul Covid, l’ex commissario Hogan risorge lobbista - Il Fatto Quotidiano

Image
In Europa c’è un nuovo campione delle “ porte girevoli ”. Si tratta dell’ex commissario Hogan, uomo chiave delle trattative Europa-Stati Uniti per energia e commercio, mediatore dei futuri rapporti col Regno Unito post-Brexit. Qualcuno però lo ricorderà più per la sua uscita di scena col botto: nell’agosto 2020 dovette dimettersi per aver inanellato una figuraccia via l’altra : era stato immortalato a una “cena sociale” al golfclub del Parlamento irlandese senza mascherina, in aperta violazione sulle restrizioni in atto; voleva andarci col vestito buono e per questo passò dal suo appartamento nella contea di Kildare, violando così il coprifuoco in vigore per i residenti; nel tragitto fu anche multato per guida col cellulare in mano. A un anno dalle dimissioni, però, lord Hogan è di nuovo sulla cresta dell’onda: ha un nuovo lavoro e una nuova bufera con cui fare i conti. A metà settembre è stato ingaggiato dalla DLA Piper , società di consulenza legale globale con sedi in tutto i

Saldo IRAP non versato e omessa indicazione dell’esonero: necessaria la dichiarazione integrativa - Informazione Fiscale

Image
Saldo IRAP non versato e omessa indicazione dell'esonero previsto dal decreto Rilancio nel prospetto relativo agli Aiuti di Stato per il periodo di imposta 2019: è possibile regolarizzare la propria posizione con una dichiarazione integrativa e con il pagamento di una sanzione ridotta grazie al ravvedimento operoso. Le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate nella risoluzione numero 58 del 29 settembre 2021. Chi non ha versato il saldo IRAP relativo al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2019 grazie alla misura prevista dal Decreto Rilancio avrebbe dovuto inserire l’ esonero nel prospetto relativo agli Aiuti di Stato nel modello IRAP 2020 . In caso di omessa indicazione , è possibile regolarizzare la propria posizione presentando una dichiarazione integrativa e provvedendo al pagamento della sanzione ridotta grazie al ravvedimento operoso. Con la risoluzione numero 58 del 29 settembre 2021 , l’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni da seguire. I chiarimen

Una stangata dietro l'altra per gli italiani. Ora aumenta anche la revisione dell'auto: +22% - Il Tempo

Image
Sullo stesso argomento: 29 settembre 2021 Un salasso dietro l'altro per gli italiani. Non bastavano i rincari di benzina e gasolio e l'aumento delle bollette di luce e gas. Ad appesantire le spese degli automobilisti arrivano anche aumenti per il costo della revisione auto. Lo scrive in un comunicato il Codacons, che protesta contro «l’ennesima stangata sulle tasche dei consumatori». «A partire dal prossimo 1° novembre il costo-base del “collaudo” aumenterà da 45 a 54,90 euro, con un aumento della tariffa del 22% - spiega il Codacons – per effetto di un Decreto interministeriale firmato dal Ministero delle Infrastrutture e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, che va ad appesantire le spese per la gestione dei veicoli in capo alle famiglie, già stremate dalla corsa senza sosta dei prezzi di benzina e gasolio». «Ancora una volta gli automobilisti italiani sono utilizzati come bancomat dal Governo, attraverso un aumento delle tasse che gravano sull’automobile, e

Piazza Affari fa un rimbalzino trascinata da un settore mentre due titoli svettano - Proiezioni di Borsa

Image
Dopo la pessima seduta di martedì le Borse europee tentano di ritrovare la strada del rialzo. Dopo le forti perdite patite nell’ultima seduta il rimbalzo di oggi è minimo. Probabilmente buona parte di questo rimbalzo è dovuto a ricoperture di chi ieri ha scommesso al ribasso allo scoperto. Scommettere sui ribassi dei titoli allo scoperto significa vendere delle azioni che non si hanno. Tuttavia queste azioni andranno consegnate a chi le ha comprate. Così i trader che hanno scommesso al ribasso, nella seduta successiva acquistano le azioni da consegnare. Il guadagno sta nella differenza di prezzo tra vendita e acquisto. Se vendo allo scoperto un’azione che costa 100, incasserò 100. Se l’azione scende il giorno dopo, si potrà acquistare magari a 90. La differenza è il guadagno del trader. Piazza Affari fa un rimbalzino trascinata da un settore mentre due titoli svettano Al termine della seduta le Borse del Vecchio Continente hanno registrato un rialzo tra il mezzo punto e il punto pe

Jeep presenta la Grand Cherokee più 4×4 e lussuosa di sempre - Virgilio Motori

Image
Nell’anno del suo 80° anniversario, il marchio Jeep presenta la prima Grand Cherokee elettrificata 4xe , insieme alla nuova Trailhawk, il modello con prestazioni offroad di riferimento. Il brand ha lanciato la primissima versione della Grand Cherokee nel 1992, il SUV ha fatto il suo esordio al salone dell’Auto di Detroit sfondando il vetro. Si è subito fatta riconoscere, non ci sono mai stati infatti dubbi sul carattere dirompente del modello, che ha definito il nuovo punto di riferimento nella categoria diventando sinonimo di design ricercato e capacità senza compromessi. La quinta generazione della Jeep Grand Cherokee , il SUV più premiato di sempre, è stata presentata oggi. Offre una nuova architettura, un nuovo sistema di propulsione ibrido plug-in, un nuovo design degli esterni, nuovi interni realizzati con qualità artigianale e tecnologie all’avanguardia. Quella che vediamo può essere definita come la Jeep Grand Cherokee più tecnologicamente avanzata e dalle prestazioni 4×4 mi

Proroga superbonus al 2023 nella Legge di Bilancio 2022, ma resta il nodo dei bonus casa - Informazione Fiscale

Image
Proroga superbonus al 2023 nella Legge di Bilancio 2022: la novità è contenuta tra le righe della Nota di aggiornamento al DEF approvata il 29 settembre 2021, che non chiarisce però cosa ne sarà degli altri bonus per i lavori in casa in scadenza a fine anno. Proroga superbonus al 2023 : è questa una delle novità che troverà spazio nella Legge di Bilancio 2022 , secondo quanto previsto dalla NaDEF approvata il 29 settembre 2021. Per le detrazioni fiscali sui lavori di riqualificazione energetica il Governo conferma l’impegno di voler prolungare la durata delle agevolazioni, e sarà con la Legge di Bilancio 2022 che verrà ufficializzata la proroga del superbonus fino al 2023. Per il momento, la Nota di aggiornamento al DEF approvata il 29 settembre 2021 si limita ad indicare in maniera sommaria che verranno “rinnovate svariate misure di rilievo economico” , tra cui gli incentivi per l’efficientamento energetico degli edifici. Questo è quanto si legge nella bozza in circolazione.

Gas ai massimi: ecco perché la Ue è preoccupata per le scorte invernali - Sky Tg24

Image
13/13 ©Ansa In Europa il settore industriale rischia di finire risucchiato dalla crisi energetica : sempre nel Regno Unito CF Industries, la maggiore compagnia attiva nel comparto dei fertilizzanti, è stata costretta a interrompere la produzione, mentre in Olanda la Nystar, uno dei principali raffinatori di zinco, ha annunciato una riduzione della produzione in uno dei suoi impianti Adblock test (Why?) Gas ai massimi: ecco perché la Ue è preoccupata per le scorte invernali - Sky Tg24 Read More

Superbonus 110% e bonus casa: guida alle detrazioni fiscali tra scadenze e possibili proroghe - Ipsoa

[unable to retrieve full-text content] Superbonus 110% e bonus casa: guida alle detrazioni fiscali tra scadenze e possibili proroghe    Ipsoa Superbonus 110% e bonus casa: guida alle detrazioni fiscali tra scadenze e possibili proroghe - Ipsoa Read More

Evergrande: Fitch taglia rating a 'C', poco sopra default - Agenzia ANSA

Image
 Fitch ha tagliato a 'C' da 'CC' il rating su Evergrande (+10.86% alla Borsa di Hong Kong), appena una tacca sopra il default, sul probabile mancato pagamento degli interessi dovuti sui bond. Evergrande ha un altro coupon da 47,5 milioni su un bond offshore in dollari in scadenza oggi, in aggiunta a quello da 83,5 milioni non onorato il 23 settembre. "Il declassamento riflette il fatto che è probabile che Evergrande manchi il pagamento degli interessi su titoli senior non garantiti", hanno scritto gli analisti di Fitch in una nota, essendo la società già nel 'periodo di tolleranza' di 30 giorni superato il quale scatta il default.   Evergrande vola alla Borsa di Hong Kong al massimo intraday di 3,12 dollari di Hk (+16,8%) con l'annuncio sulla vendita per 1,5 miliardi di dollari del 19,93% di Shengjing Bank a Shenyang Shengjing Finance Investment, società di gestione patrimoniale statale, al fine di raccogliere liquidità. Shengjing Bank aveva chie

L'Alitalia è già a terra: i piloti contro la mancata assunzione e i voli cancellati - Il Tempo

Image
Alessandra Zavatta 29 settembre 2021 «Ci licenziano? E allora gli aerei non partono». Sono sempre di più i piloti che si mettono in malattia nella lunga agonia di Alitalia. TropPo stress. E con lo stress ai piloti è vietato decollare. Lo vuole il manuale di sicurezza. La sicurezza dei passeggeri. Piloti, hostess e steward che sanno di non essere assunti da Ita stanno presentando in questi giorni il certificato di malattia. A Fiumicino e Linate ogni giorno qualche decina di jet resta a terra. Dei 10.400 dipendenti di Alitalia, soltanto 2.800 potranno decollare con Ita. Anzi, pure meno. Perché alla ricerca di personale lanciata dalla compagnia guidata da Alfredo Altavilla il 26 agosto scorso hanno risposto in ventimila. E tantissimi sono i piloti e le hostess delle low cost. Così come molti sono giovani provenienti da esperienze differenti rispetto al trasporto aereo. Perché, oltre al personale di volo, ci stanno da assumere rampisti, meccanici, impiegati, segretarie, manager, ingeg