Borse, Europa debole. Il super-dollaro schiaccia l'euro. Wall Street rimbalza - Il Sole 24 ORE

3' di lettura

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Perdono slancio le Borse europee in una seduta volatile, con la chiusura del mese e del trimestre che vedrà gli aggiustamenti dei portafogli in primo piano. Segnali di stabilizzazione arrivano dagli Usa, dove è stato raggiunto un accordo di massima per evitare lo shutdown (il voto è atteso nelle prossime ore). Wall Street è positiva, anche se i rendimenti dei Treasury tornano a salire (quelli sul decennale sfiorano di nuovo l'1,54%) e il dollaro corre ancora dopo aver toccato i massimi da 18 mesi contro yen e da oltre un anno contro l'euro.

A Piazza Affari il FTSE MIB ha cambiato più volte direzione, assieme al CAC 40 di Parigi, lo spagnolo IBEX 35 e il DAX 30 a Francoforte. Nella notte, invece, l'Asia si è mossa contrastata, tra la crisi energetica che continua a destare preoccupazione e alcuni dati cinesi che continuano a mostrare un rallentamento della ripresa.

Loading...

Wall Street in rialzo

Deludono i dati sui sussidi settimanali alla disoccupazione negli Stati Uniti, ma migliora la lettura finale del Pil del secondo trimestre (+6,7%). Wall Street è partita positivamente con gli investitori ottimisti sul fatto che sarà evitato lo shutdown, Inoltre, il dato peggiore delle attese sul mercato del lavoro allontana - almeno un po'- i timori sul tapering da parte della Fed. Il numero dei lavoratori che per la prima volta hanno richiesto i sussidi di disoccupazione, nella settimana terminata il 25 settembre, è aumentato di 11.000 unità a 362.000, le attese erano per un dato a 335.000.

Sul fronte azionario, settembre sarà il peggior mese dell'ultimo anno per gli indici americani, mentre il trimestre si chiuderà sicuramente in positivo, il sesto consecutivo, per lo S&P 500. Settembre si è dimostrato un mese volatile e il peggiore dell'anno, storicamente, per gli indici. Ottobre, invece, corrisponde di solito all'inizio di una stagione positiva per i titoli, verso le vacanze natalizie e la fine dell'anno; lo scorso anno, a ottobre, i tre maggiori indici hanno accumulato solidi guadagni

Leggi anche

A Milano recupera Tenaris, giù Prysmian

Sull'azionario milanese, bene i farmaceutici con Recordati in cima al listino. Recupera Tenaris, con gli acquisti che stanno premiando anche gli altri titoli petroliferi. Bene Davide Campari così come sono positive le utility a partire da A2a. Fa eccezione però Enel che registra una delle performance peggiori. Si muovono in ordine sparso gli istituti di credito con, Unicredit e Banca Bper in deciso calo. Mediobanca positiva con il patto tra i soci che è risalito al 10%, dopo la disdetta di Benetton. Le vendite colpiscono invece Prysmian e resta sempre debole, dopo lo scivolone della vigilia, il titolo Telecom Italia.

Adblock test (Why?)


Borse, Europa debole. Il super-dollaro schiaccia l'euro. Wall Street rimbalza - Il Sole 24 ORE
Read More

Comments

Popular posts from this blog

MSC Crociere, la Seashore debutta nel Mediterraneo - SiViaggia

Stop alle vendite di auto a benzina e diesel dal 2035. La proposta Ue - Corriere della Sera

Alitalia diventa Ita e può decollare con 52 aerei e 2.800 dipendenti - L'HuffPost