Borsa Italiana, il commento della seduta di oggi (31 gennaio 2022) - SoldiOnline.it

Gli operatori hanno segnalato che la rielezione di Mattarella è stata accolta positivamente dai mercati. Lunedì nero per Saipem. In territorio positivo i bancari

mercato-azionario-crescitaI maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno iniziato la settimana in territorio positivo. La migliore è Piazza Affari, dopo la conferma di Sergio Mattarella alla carica di Presidente della Repubblica. Matteo Ramenghi - Chief Investment Officer di UBS WM in Italia - ha evidenziato che la rielezione di Mattarella è stata accolta positivamente dai mercati. "Le votazioni, infatti, avrebbero potuto intaccare la stabilità del governo Draghi: pericolo scongiurato grazie alla conferma di Sergio Mattarella al Quirinale.", ha segnalato l'esperto.

Alle 11.45 il FTSEMib guadagnava lo 0,87% a 26.796 punti, poco sopra al minimo intraday di 26.764 punti. Alla stessa ora il FTSE Italia All Share era in rialzo dello 0,88%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,88%) e per il FTSE Italia Star (+1,38%).

Il bitcoin si conferma sopra i 37.000 dollari (oltre 33.000 euro).

Lo spread Btp-Bund si è riportato a 135 punti.

L’euro si attesta sopra gli 1,115 dollari.

Saipem registra un tonfo del 29,7% a 1,36 euro. La società di impiantistica ha segnalato che la backlog review evidenzia, a causa del perdurare del contesto della pandemia, dell’aumento, attuale e prospettico, dei costi delle materie prime e della logistica, un significativo deterioramento dei margini economici a vita intera di alcuni progetti relativi all’E&C Onshore e all’Offshore wind, con conseguente effetto sui risultati economici consolidati. In seguito a questo scenario Saipem ha ritirato gli outlook annunciati il 28 ottobre 2021 e prevede che il bilancio civilistico 2021 sarà in perdita per oltre un terzo del capitale. Così la società ha avviato contatti preliminari con controparti bancarie oltre che con gli azionisti ENI (-1,94%) e CDP Industria per verificare la loro disponibilità a supportare una adeguata manovra finanziaria.

Giornata positiva per i titoli del settore bancario.

Spicca la performance di UniCredit (+1,63% a 13,97 euro). Alcune banche d'affari hanno migliorato il target price sul titolo dopo la diffusione dei risultati finanziari del 2021 e le indicazioni sulla politica di remunerazione degli azionisti.

Generali (+0,99% a 18,445 euro) si allinea al trend positivo di Piazza Affari. La compagnia assicurativa ha comunicato che il 27 gennaio le società del gruppo Caltagirone hanno esercitato il diritto di recesso dal patto parasociale stipulato con Delfin e Fondazione CRT. Di conseguenza, il patto vincolerà queste ultime per una quota dell’8,331% del capitale di Generali.

Adblock test (Why?)


Borsa Italiana, il commento della seduta di oggi (31 gennaio 2022) - SoldiOnline.it
Read More

Comments

Popular posts from this blog

MSC Crociere, la Seashore debutta nel Mediterraneo - SiViaggia

Stop alle vendite di auto a benzina e diesel dal 2035. La proposta Ue - Corriere della Sera

Alitalia diventa Ita e può decollare con 52 aerei e 2.800 dipendenti - L'HuffPost