Fiat B-Suv 2022, la nuova punta di diamante. Ecco quello che sappiamo - Business Online

Le intenzione di Fiat, oggi assorbita nel gruppo Stellantis, sono quelle di farsi largo nel mercato dei B-Suv 2022. E non potrebbe essere diversamente, considerando che si tratta del segmento di auto in maggiore crescita ovvero quello in cui si stanno concentrando gli interessi gli automobilisti.

Prima di entrare nei dettagli delle strategie del costruttore, ricordiamo che B-Suv è il termine usato per comprendere i crossover compatti.

Anche se va ricordato che i Suv coprono diversi segmenti di veicoli. Proprio quelle del segmento B o compatte sono quelle che stanno avendo la maggior richiesta. Calendario alla mano, la presentazione di Fiat B-Suv 2022 è attesa proprio entro la fine dell'anno con l'avvio delle vendite nei primi mesi dell'anno successivo. Approfondiamo quindi

  • La nuova punta di diamante sul mercato è il nuovo Fiat B-Suv 2022
  • Perché scegliere il nuovo Fiat B-Suv 2022 come prossimo modello

La nuova punta di diamante sul mercato è il nuovo Fiat B-Suv 2022

Le idee del gruppo Stellantis sono quindi chiare: creare una corsia preferenziale per i modelli B-Suv con Fiat destinata a ricavare una quota di mercato in Italia. Restano naturalmente tantissimi dettagli da scoprire di quello che sarà la nuova punta di diamante del marchio, ma è atteso un Fiat B-Suv 2022 con dimensioni aumentate rispetto ai modelli fin qui prodotti e con una maggiore altezza da terra.

Sarà quindi un veicolo multiuso con un carattere sia familiare e sua campestre ma senza rinunciare (seppure in misura leggera) a qualche proprietà tipiche di un fuoristrada. Fiat B-Suv 2022 potrebbe avere una lunghezza di 4,25 metri con motori a tre o a quattro cilindri con una cilindrata di due litri. Tuttavia, l'ampia gamma di modelli SUV fa sì che il confine tra B-SUV e C-SUV non sia sempre facile da definire.

Perché scegliere il nuovo Fiat B-Suv 2022 come prossimo modello

Ci sono diversi motivi per cui il nuovo Fiat B-Suv 2022 è particolarmente attese come prossimo modello. I motivi principali sono l'immagine robusta, la maggiore sicurezza al volante, il carattere sportivo e giovanile di questo tipo di veicolo, le sue dimensioni compatte, l'abitabilità e i suoi benefici, la sua tecnologia, la dotazione, la possibilità di personalizzazione, la combinazione di colori e il prezzo solitamente interessante per i veicoli a firma Fiat.

Il marchio che ha avviato lo sviluppo del segmento dei suv è stato Toyota con la sua R4V4. All'epoca nessuno poteva prevedere il travolgente successo di questo tipo di veicolo. Negli anni '90 chi decise di acquistare un Suv fu per l'immagine, per la maggiore maneggevolezza e per le sue dimensioni pratiche. La cosa divertente è che se dovesse essere classificata oggi, la Toyota R4V4 apparterrebbe al segmento B-Suv.

In altre parole, è il segmento di mercato in cui si trovano i Suv di tipo più urbano e di dimensioni più ridotte . Inoltre, contro tutte le previsioni iniziali, i B-Suv hanno attualmente accelerato le vendite ed è uno dei segmenti che incorpora più novità. Infatti è diventato il veicolo preferito dei più giovani. Sarà così anche il nuovo Fiat B-Suv 2022?

Adblock test (Why?)


Fiat B-Suv 2022, la nuova punta di diamante. Ecco quello che sappiamo - Business Online
Read More

Comments

Popular posts from this blog

MSC Crociere, la Seashore debutta nel Mediterraneo - SiViaggia

Stop alle vendite di auto a benzina e diesel dal 2035. La proposta Ue - Corriere della Sera

Alitalia diventa Ita e può decollare con 52 aerei e 2.800 dipendenti - L'HuffPost