Posts

Showing posts from November, 2022

Powell mette le ali a Wall Street: «Fed pronta a rallentare il rialzo dei tassi già a dicembre» - Il Sole 24 ORE

Image
E Powell spinge Wall Street, S&P e Dj di nuovo in positivo Jerome Powell spinge gli indici a Wall Street. Il presidente della Federal Reserve ha confermato che la Banca centrale rallenterà il passo dei rialzi dei tassi d'interesse forse già a dicembre: dopo quattro rialzi di 75 punti base, ora gli analisti attendono un rialzo di 50 punti base. Il Dow Jones e lo S&P 500, prima in negativo, ora guadagnano rispettivamente lo 0,34% e lo 0,77%. Il Nasdaq, già in positivo, è ora in rialzo dell'1,42%. Europa positiva, a Milano (+0,6%) ko Tim La frenata oltre le attese dell’ inflazione europea , che potrebbe indurre la Bce a rallentare il ritmo di rialzo dei tassi, ha inoltre contribuito nella seduta del 30 ottobre a sostenere le Borse del Vecchio Continente che chiudono tutte in territorio positivo. Nonostante il tonfo di Tim, dopo l’addio definitivo all’ipotesi di opa totalitaria da parte di Cdp, infatti, anche l’indice FTSE MIB strappa a fine seduta l'ennesimo guad

Giganti del Web "risparmiano" 36,3 miliardi di tasse in 3 anni - TGCOM

Image
30 novembre 2022 16:10 Tencent, Microsoft Alphabet e Meta sono tra i colossi che hanno maggiormente beneficiato della fiscalità agevolata in alcuni Paesi Simulando l'applicazione della Global Minimum Tax - la tassazione minima delle multinazionali (allo studio della comunità internazionale) - secondo lo studio, l' aliquota teorica sarebbe pari al 15% , mentre sparirebbe quella dovuta alla tassazione in Paesi a fiscalità agevolata, con un extragettito di 11,5 miliardi dalla riallocazione dei diritti fiscali. "L'aspetto qualificante di questa riforma fiscale globale applicata alle webSoft - spiega lo studio - consiste non tanto nell'effettivo aumento della pressione fiscale quanto nella redistribuzione della base imponibile fra i Paesi in cui effettivamente generano i propri profitti ". Il tema ad oggi resta al centro del dibattito globale , con la volontà - ribadita a settembre dai ministri dell'economia di Francia, Germania, Italia, Oland

Nuova proroga in arrivo per l'autodichiarazione relativa agli aiuti di Stato? - Informazione Fiscale

Da diversi giorni il portale RNA è lento e presenta alcuni malfunzionamenti. Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha chiesto una nuova proroga dell'adempimento Il prossimo 30 novembre è il termine di scadenza dell’ormai famosa autodichiarazione Aiuti di Stato . Ma la storia di questo adempimento continua ad essere travagliata fino alla fine: dal presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Elbano De Nuccio , la richiesta di un nuovo slittamento dei termini . La motivazione? Il malfunzionamento del portale che ospita i dati del Registro Nazionale Aiuti di Stato - RNA , essenziali per la compilazione. Le segnalazioni e la richiesta di concedere ancora una volta più tempo ai professionisti e ai contribuenti che hanno ricevuto bonus, agevolazioni e contributi in una lettera datata 26 novembre e indirizzata al Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti , a quello delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e al Viceministro d

Meloni, Lagarde: "Le auguro un grande successo", sinistra a pezzi - Liberoquotidiano.it

Image
28 novembre 2022 La narrativa della sinistra su Giorgia Meloni brutta, cattiva anti-europea è crollata in men che non si dica. Adesso a spendere parole importanti per la presidente del Consiglio è Christine Lagarde . “È molto adeguato e puntuale il fatto che l’Italia abbia per la prima volta un primo ministro donna”, ha dichiarato la presidente della Banca centrale europea in audizione alla commissione per gli Affari economici e monetari del Parlamento europeo. “Le auguro il successo nel guidare l’economia italiana - ha aggiunto la Lagarde - perché credo che sia nell’interesse di tutti gli europei e di tutti gli italiani. Non commenterò la situazione politica, non lo faccio mai per nessun Paese e non lo farò ora per l’Italia. Due cose per me sono molto importanti. Una è che sono stati fatti progressi significativi, soprattutto negli ultimi due anni, in termini di riforme strutturali e di miglioramento della produttività dell’economia italiana. E queste misure strutturali rester

Storie di loghi cambiati male - Il Post - Il Post

Secondo acconto Irpef 2022 in scadenza: tutto quello che c'è da sapere - I-Dome.com

[unable to retrieve full-text content] Secondo acconto Irpef 2022 in scadenza: tutto quello che c'è da sapere    I-Dome.com Ingorgo di scadenze fiscali, dall'Iva agli aiuti per il Covid    Agenzia ANSA Irpef 2022, scadenze e modalità di versamento: chi deve pagare    ilGiornale.it Scadenze fiscali, tax day il 30 novembre 2022: cosa si paga e chi è chiamato alla cassa    Money.it Da Iva a aiuti Covid, il 30 novembre ingorgo scadenze fiscali    Agenzia ANSA Visualizza la copertura completa su Google News Secondo acconto Irpef 2022 in scadenza: tutto quello che c'è da sapere - I-Dome.com Read More

Legge di bilancio, condono anche sulle criptovalute non dichiarate. Ecco come cambia la tassazione - Il Fatto Quotidiano

Image
Nel lungo menù dei condoni che offre la legge di Bilancio trova posto anche una sanatoria per le criptovalute come il bitcoin. Chi ha realizzato dei guadagni, ma non le ha mai denunciate al fisco (nel capitolo RW della dichiarazione dei redditi). potrà ora mettersi in regola pagando un’ imposta sostitutiva del 3,5% a cui va aggiunto un altro 0,5% delle somme a titolo di interessi e risarcimenti. I versamenti potranno per di più essere rateizzati in un triennio , partendo dal prossimo 30 giugno. Davvero poca cosa per chi ha fatto grandi utili negli anni d’oro. Solo nel 2021 ad esempio il valore di un bitcoin è passato da 7.340 euro a ad oltre 40mila con un guadagno di circa il 400%. Chi invece, pur non avendo mai dichiarato il possesso di valute digitali, non ha realizzato alcun profitto potrà farle emergere versando solo la sanzione dello 0,5%. Si tratta in sostanza di una voluntary disclosure che solitamente riguarda i capitali detenuti illecitamente all’estero e non dichiarati a

Black Friday, la corsa agli acquisti - Speciali - Agenzia ANSA

Image
Per gli italiani shopping da complessivi 3,5 miliardi di euro in occasione del "Black Friday". I numeri arrivano dal Codacons che sottolinea la crescita della quota di consumatori che approfitterà della settimana di sconti per anticipare i regali di Natale. Il valore delle vendite durante il Black Friday si attesterà quest'anno attorno ai 3,5 miliardi di euro - stima il Codacons -. La parte del leone, ancora una volta, la farà l'e-commerce: piattaforme online, negozi virtuali e siti dei produttori genereranno acquisti per complessivi 2,5 miliardi di euro. Agenzia ANSA PoliMi, due miliardi di euro la spesa degli italiani, anche via social (ANSA) Meno di un acquisto su 3 (il 30% circa del totale) avverrà direttamente nei negozi fisici, per un controvalore di circa 1 miliardo di euro. In testa alla classifica dei prodotti più gettonati durante il Black Friday ci sarà l'elettronica e l'hi-tech, comparto dove il 60% circa dei consumatori è intenzionato a fa

Bce: ipotesi stop a rialzi dei tassi se ci sarà una recessione profonda - Agenzia ANSA

Image
La Bce, nel caso di una recessione mite, "dovrebbe continuare a normalizzare la politica monetaria" con tassi alti , ma "potrebbe decidere una pausa se vi fosse una recessione profonda e prolungata ": è uno degli argomenti avanzati nel Consiglio direttivo di fine ottobre, in base al resoconto del meeting pubblicato oggi dalla banca centrale. Nelle attuali condizioni, "tutti i membri del Consiglio hanno concordato che è giusto continuare a normalizzare la politica monetaria rimuovendo l'accomodamento". E' prevista una crescita bassa dell'ecconomia e un tass di inflazione alto anche se, dalla metà del prossimo anno, quest'ultimo dovrebbe iniziare a diminuire : in questo momento siamo vicini al suo picco . E ci sarà una probabile recessione per l'area euro; tuttavia le prospettive sono migliori ripretto alle precedenti previsioni in quanto non ci sarà il razionamento dell'energia ed è già in corso un calo del prezzo dell'ener

Crack FTX, la truffa dell'Altruismo Efficace - La Nuova Bussola Quotidiana

Image
Sam Bankman-Fried è il nuovo volto del crack finanziario. Investitore professionista nel mercato delle criptovalute, aveva messo in piedi un impero che si è vaporizzato in men che non si dica. Si punta il dito sulle criptovalute. Molto meno su come siano state usate da questo imprenditore senza scrupoli seguace della sinistra americana.  Sam Bankman-Fried è il nuovo volto del crack finanziario. Investitore professionista nel mercato delle criptovalute, aveva messo in piedi FTX, un impero valutato 32 miliardi di dollari. Ma si è vaporizzato in men che non si dica, in queste settimane, finendo in bancarotta. Il modo di raccontare questa vicenda, ancora oscura sotto molti aspetti, è molto rivelatore su chi controlla la narrazione, su quale sia l’ideologia veramente egemone. Il tema più diffuso nel dibattito dopo il fallimento di FTX , agenzia di cambio e brokeraggio di Bankman-Fried, è la paura per le criptovalute. Fanno tremare il grande pubblico, perché sono valute relativamente nu

Abarth 500e: il “Cinquino” prende la scossa e promette emozioni - AlVolante

Image
LA STRADA È SEGNATA - Comincia oggi una una nuova era, per l’Abarth. Sinonimo, sin dai primi passi della sua avventura, di passione per la velocità e la bella guida, la casa dello Scorpione guarda al futuro e alle sfide che l’attendono con due importanti novità. Da un lato, il lancio sul mercato brasiliano della sua prima suv, la Abarth Pulse . Dall’altro, il debutto a Torino, sull’asfalto della nuova pista-giardino costruita sul tetto del Lingotto per i modelli a batteria del gruppo Stellantis ( qui per saperne di più), dell’ Abarth 500e . Ovvero il modello che traccerà la strada verso la graduale elettrificazione del glorioso marchio fondato da Carlo Abarth più di settant’anni fa.  ECCOLA, FINALMENTE  - Poco più di dieci giorni fa, della nuova Abarth 500e erano trapelate online un’immagine e un brevissimo filmato che la ritraevano in pieno centro a Torino durante un momento del servizio fotografico per la campagna pubblicitaria del modello ( qui la news). E oggi eccola qua, la

Germania: primo calo dei prezzi alla produzione dopo oltre due anni - Il Sole 24 ORE

Image
Ascolta la versione audio dell'articolo 1' di lettura Nuovi segnali di rallentamento dell’inflazione in Europa. In Germania si registra il primo calo dopo oltre due anni (maggio 2020) dei prezzi alla produzione. Lo sottolinea l’Ufficio federale di statistica, Destatis , in una nota. I prezzi alla produzione in ottobre sono infatti calati del 4,2% rispetto a settembre e sono cresciuti su base annua del 34,5%. Il dato annuale è in rallentamento: sia in agosto che settembre il tasso di crescita annuo dei prezzi alla produzione era stato del 45,8 per cento. Secondo Destatis l’aumento dei prezzi alla produzione è quindi rallentato. Ad agosto e settembre avevano registrato un tasso di variazione, rispetto allo stesso mese dell’anno prima, di +45,8%”. È - rileva Destatis - «il primo calo dei prezzi rispetto al mese precedente da maggio 2020 (-0,4% rispetto ad aprile 2020)». Loading... Seangli analoghi di raffreddamento dell’inflazione si notano anche Oltreoceano . A ottobre,

Fondo perduto per ristoranti, bar e piscine: domanda online dal 22 novembre - Informazione Fiscale

Image
Contributi a fondo perduto per ristoranti, bar, piscine e catering. Dal 22 novembre si può fare domanda per ricevere gli aiuti. Ecco le ultime novità dall'Agenzia delle Entrate Pochi minuti fa l’ Agenzia delle Entrate ha diramato un comunicato stampa ufficiale in cui rende noti che modello e istruzioni per i titolari di ristoranti, bar, piscine, attività di catering e di organizzazione di cerimonie che intendono richiedere i contributi a fondo perduto destinati a questi settori in difficoltà dal decreto “Sostegni bis” (Dl n. 73/2021) sono disponibili online. Per compilare e inviare la domanda si può utilizzare il servizio web gratuito disponibile nell’area riservata del portale Fatture e Corrispettivi del sito internet dell’Agenzia delle Entrate; un software di mercato che rispetti le specifiche tecniche emanate con il provvedimento, inviando la domanda tramite i canali telematici Entratel o Fisconline dell’Agenzia. La domanda online può essere trasmessa - a cura del ric

Enel e altre 6 società multate dall'Antitrust per aver ingannato i consumatori nelle proposte… - Il Fatto Quotidiano

L’ Antitrust ha irrogato a Enel energia e alle agenzie partner una sanzione di oltre 5 milioni di euro per pratiche ingannevoli nella vendita di servizi energetici . Nel dettaglio sono state irrogate sanzioni amministrativa pari a 3,5 milioni di euro- A Conseed S.r.l. e Seed S.r.l., in solido, una sanzione amministrativa pari a un milione. Zetagroup S.r.l. è stata multata per 280mila euro mentre New Working S.r.l., Run S.r.l. e Sofir S.r.l. con 100mila euro ciascuna. Il procedimento – spiega una nota dell’Antitrust – è nato a seguito delle numerose segnalazioni di consumatori e di associazioni di consumatori che hanno evidenziato l’ingannevolezza di un messaggio preregistrato diffuso da una sedicente segreteria telefonica di Enel e da operatori di call center, riguardante la data di cessazione del mercato tutelato , cioè del regime di maggior tutela del prezzo nel settore dell’energia per i clienti finali di piccole dimensioni. Tale termine, attualmente previsto al 10 gennaio 2

Dividendi: gli stacchi del 21 novembre 2022 (e i loro rendimenti) - SoldiOnline.it

Image
Undici aziende di Borsa Italiana distribuiranno una cedola (ordinaria o acconto) ai propri azionisti. Otto di queste appartengono al FTSEMib In arrivo una giornata ricca di stacchi di dividendi per le società quotate a Piazza Affari: lunedì 21 novembre 2022 11 aziende di Borsa Italiana distribuiranno una cedola (ordinaria o acconto) ai propri azionisti . Otto di queste appartengono al listino principale , il FTSEMib.  Di conseguenza, in avvio di seduta la performance del principale indice di Borsa Italiana sarà influenzata dalla distribuzione. Focus sui dividendi di IntesaSanpaolo e Poste Italiane che staccheranno l'acconto del dividendo 2023 (relativo all'esercizio 2022). In evidenza anche ENI : il colosso petrolifero distribuirà la seconda tranche della cedola relativa all'esercizio 2022. Di seguito le tabelle, divise per panieri, e i rendimenti dei diversi dividendi (ai prezzi di chiusura dei titoli del 17 novembre) che saranno staccati lunedì 21 novembre 2022 e

Alfa Romeo Tonale Veloce | Integrale Q4 da 280 cavalli PLUG-IN Hybrid, GODURIA da guidare (80 KM EV) - Automoto.it

Image
Adblock test (Why?) Alfa Romeo Tonale Veloce | Integrale Q4 da 280 cavalli PLUG-IN Hybrid, GODURIA da guidare (80 KM EV) - Automoto.it Read More

Crisi delle criptovalute, la piattaforma Genesis blocca i prelievi dai conti - Il Fatto Quotidiano

Image
L’operatore di criptovalute Genesis ha bloccato il ritiro dai sui conti dopo un’esplosione “abnormal” delle richieste di prelievo. La nuova corsa virtuale agli sportelli segue i fallimenti di Ftx e Blockfi e mostra come la crisi del settore si stia allargando come paventato da molti osservatori. Il bitcoin è in calo del 2,5% a 16.460 dollari ( Ether – 4% ). Come ha spiegato l’amministratore delegato della società Derar Islim, le richieste di prelievo hanno superato la liquidità di cui dispone il gruppo. Per fare fronte alle richieste dovrebbe quindi vendere asset in suo possesso. Genesis sta lavorando con alcuni consulenti per valutare le opzioni a disposizione tra cui non è esclusa la raccolta di fondi supplementari. Genesis è uno dei broker di criptovalute più noti, offre servizi di trading e custodia agli investitori professionali. Negli ultimi anni si è imposto come uno dei maggiori erogatori di prestiti in valute digitali. Nel 2022 ha erogato prestiti per 131 miliardi di doll

Bce: verso recessione, più rischi stabilità finanziaria - Agenzia ANSA

Image
I rischi per la stabilità finanziaria nell'area euro "sono aumentati" fra shock energetico, alta inflazione e bassa crescita e con condizioni finanziarie che si vanno inasprendo. Lo scrive la Bce nel Rapporto sulla stabilità finanziaria di novembre. "E' aumentata la probabilità di una recessione tecnica nell'area euro", commenta il vicepresidente della Bce Luis de Guindos in una nota. La vulnerabilità di famiglie, imprese e governi più indebitati è in aumento nell'area euro e "se le prospettive peggiorano ulteriormente, un aumento della frequenza di default aziendali non può più essere escluso, specie per le imprese energivore", scrive la Bce invitando i Governi ad "assicurare che gli aiuti ai settori vulnerabili siano mirati, e non interferiscano con la normalizzazione della politica monetaria". Nel settore finanziario non bancario stanno emergendo "persistenti vulnerabilità" che richiedono "forte attenzione&quo

Conto corrente, l'aumento più odioso: ecco chi verrà spennato - Liberoquotidiano.it

Image
Sullo stesso argomento: 15 novembre 2022 Fate molte attenzione ai conti correnti. Come vi avevamo già raccontato su Libero , i costi stanno lievitando. E l' aumento arriva proprio nel momento in cui i saldi sui conti sono i aumento. Come racconta Leopoldo Gasbarro su Nicolaporro.it , secondo gli ultimi dati il 42,8 per cento dei correntisti ha un saldo medio di 10mila euro e in media gli italiani sul conto hanno circa 20mila euro. Secondo un'indagine di Facile.it infatti, ci sarebbe un aumento dei costi sia sul fronte dei conti da sportello, quelli tradizionali che su quelli sul web. E per capire gli aumenti in modo chiaro bisogna vedere l'Indicatore dei Costi Complessivi l'Icc. Secondo i dati a disposizione nell'ultimo anno sono stati rilevati aumenti che oscillano tra l' 8 e il 34 per cento con costi che vanno dai 27 euro ai 152 euro su base annua. A queste cifre vanno poi aggiunte quelle di gestione di carte di credito o di debito. In particolar

Anche Amazon licenzierà migliaia di lavoratori, scrive il New York Times - Il Post - Il Post

Gas, partito il primo carico di Gnl del Mozambico prodotto da Eni - Corriere della Sera

Image
Il Mozambico ha ufficialmente iniziato l’esportazione di gas naturale liquefatto prodotto da Eni nel nord del Paese. Si tratta della prima produzione africana offshore di Gnl da mezzo navale operativo in acque ultraprofonde. La notizia, molto importante per la sicurezza energetica dell’Europa, è stata data dallo stesso Eni, che è operatore delegato del progetto Coral South per conto dei suoi partner in Area 4, il bacino di Rovuma dove opera la Mozambique Rovuma Venture Spa (Mrv), una joint venture costituita da Eni, ExxonMobil e Cnpc, che detiene una quota del 70% nel contratto di concessione di esplorazione e produzione nella zona. Gli altri stakeholder dell’Area 4, oltre a Mrv, sono Galp, Kogas ed Empresa Nacional de Hidrocarbonetos E.P., ciascuno con una quota del 10%. 3,4 milioni di tonnellate di gas liquefatto all’anno Coral South è un progetto di portata storica per il settore e colloca saldamente il Mozambico sulla scena mondiale del Gnl. Approvato nel 2017, entra ora in e

BTp Italia ai nastri di partenza: tasso minimo garantito all'1,6% - Il Sole 24 ORE

Image
I punti chiave Ascolta la versione audio dell'articolo 3' di lettura Il BTp Italia numero 18 offrirà ai risparmiatori un tasso minimo reale garantito dell’1,6% all’anno. È lo stesso valore della scorsa edizione del titolo pensato per i piccoli risparmiatori; ma questa volta la durata scelta dal Tesoro è di sei anni, contro gli 8 del BTp Italia di giugno. Suona così l'impatto dell’evoluzione dei rendimenti vissuta in questi mesi dai titoli di Stato sul rendimento del BTp Italia comunicato venerdì dal ministero dell’Economia in vista dell’offerta che da lunedì 14 a mercoledì 16 novembre sarà rivolta ai piccoli investitori (salvo chiusura anticipata) per completarsi giovedì 17 con gli investitori istituzionali. Loading... Come sempre, l’indicazione della vigilia riguarda la garanzia minima, che non potrà essere rimessa in discussione ma potrà essere ritoccata al rialzo se nel corso dell’emissione la dinamica dei tassi si rivelasse più vivace rispetto a oggi. Il tas

Mps in rosso per 360 milioni, pesano i costi per gli esuberi - Ultima Ora - Agenzia ANSA

Image
(ANSA) - MILANO, 11 NOV - Mps ha chiuso i primi nove mesi dell'anno con una perdita di 360 milioni di euro, a fronte dell'utile di 388 milioni realizzato nello stesso periodo del 2021. Il risultato, si legge in una nota, sconta 925 milioni di euro di costi di ristrutturazione legati all'uscita di oltre 4 mila dipendenti. Al netto di questa posta, i nove mesi si chiuderebbero con un utili per 565 milioni di euro, grazie a un utile ante imposte di 150 milioni di euro e un positivo impatto delle tasse per 415 milioni, legato alla rivalutazione delle imposte fiscali differite (Dta).     Nei primi nove mesi dell'anno i ricavi di Mps si sono mantenuti sostanzialmente stabili a 2.284 milioni di euro (-0,5% sullo stesso periodo del 2021), grazie alla spinta del margine di interesse (+15,7% a 1.039,7 milioni), che beneficia del rialzo dei tassi e di un minor costo della raccolta, mentre le commissioni scendono del 5% a 1.055,3 milioni di euro e il risultato della gestione fina